Kévin Le Roux firma a Berlino, in tempo per la Champions

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La notizia era già stata resa pubblica qualche giorno fa dalla stessa società tedesca, ma per ufficializzarla serviva l’esito positivo delle visite mediche: ora che è arrivato, Kévin Le Roux è a tutti gli effetti un giocatore del Berlin Recycling Volleys. E già oggi potrà essere schierato dalla squadra tedesca nel debutto casalingo in Champions League contro l’ACH Volley Ljubljana (nel girone c’è anche lo Zenit Kazan, mentre lo Jastrzebski Wegiel ha rinunciato).

Le Roux ha raccontato di essere arrivato a Berlino in macchina da Nantes, percorrendo più di 1000 chilometri nel weekend: “Avevo molte cose da portare, e poi nella situazione attuale non volevo correre inutili rischi di contagio“. Arrivato domenica nella capitale tedesca, il centrale si è subito sottoposto ai test per il coronavirus e lunedì è stato poi esaminato dal medico sociale Oliver Miltner, che ha dato l’ok per il suo ingaggio.

Sono veramente contento di essere qui – ha detto Le Roux –. Il BR Volleys è una società rispettata a livello internazionale, con un’organizzazione estremamente professionale. La squadra ha il potenziale per vincere il campionato e andare il più avanti possibile in Champions League, e vorrei fare la mia parte per raggiungere questi obiettivi“.

(fonte: Cev.eu)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)