Kemas Lamipel: coach Emanuele Marchi scrive una lettera “di cuore” alle sue atlete

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Kemas Lamipel Santa Croce
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Fermi a causa di questa pandemia che ormai dura da quasi due mesi, il coach delle giovanili della Kemas Lamipel Santa Croce, Emanuele Marchi scrive una lettere “di cuore” alle sue atlete.

“In questo momento di pausa forzata vorrei riuscire a tranquillizzare e incoraggiare le nostre atlete e i nostri atleti, chiamati in questo stop a un grande senso del dovere e della responsabilità. Torneremo a “ululare” sul campo e quando lo rifaremo ci ricorderemo di questi momenti, in cui insieme, al di là dei colori e delle rivalità, abbiamo sconfitto il male. Se ricorderemo questa sfida, che vinceremo insieme, cominceremo a guardare gli avversari come rivali sportivi e non come nemici e capiremo ancora di più il valore della parola sport. Dovremo organizzare la ripartenza, agire da squadra, sapere che alla fine: “tutto andrà bene”. La società ha cercato di mantenere i contatti e farsi sentire vicino agli atleti e alle famiglie attraverso noi allenatori: abbiamo organizzato videoconferenze, preparato materiale per fare esercizi fisici anche a casa, scambiato messaggi e soprattutto facendogli sentire la nostra vicinanza con il cuore. Sì, perchè è lì che stanno le nostre giovani atlete: nel cuore di chi ogni giorno le guida all’esecuzione di un palleggio, insegna loro quanto sia dura fare una rullata, le brontola per una battuta sbagliata sul 24, le elogia per un bel attacco, ma soprattutto cerca di far amare loro la pallavolo. Vorrei ringraziare la Società che è stata vicina anche a noi allenatori facendoci sentire veramente importanti per il nostro lavoro svolto e allo stesso tempo, come persone. Concludendo vorrei ripetere quello che in questi giorni ho scritto alle mie atlete: il cuore non va in quarantena, ma continua ad amare anche a distanza. I sogni non si infettano, perciò continuiamo a credere in un domani migliore. Vi aspettiamo in palestra!”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)