Just the Woman I am, D’Elicio: “Adesioni dal mondo per celebrare le donne”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto: De ASMUNDIS
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Just the woman I am, l’evento a favore della ricerca universitaria contro il cancro, si trasferisce sul web. Come riporta La Stampa Torino, viste le attuali norme vigenti per contrastare l’emergenza da Covid-19, i cinque chilometri si correranno a distanza. Ogni partecipante potrà scegliere il tragitto che preferisce, in totale sicurezza, e condividerlo sui social.

Il Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio, che organizza l’evento con il patrocinio di Cusi e Fisu (gli enti dello sport universitario): “Ci sono arrivate adesioni da paesi lontani come Giappone, Maldive, Stati Uniti, Germania, Svezia”. Le 4mila iscrizioni dello scorso anno sono state raggiunte e ben oltre superate: sempre secondo La Stampa, sarebbero altre duemila quelle nuove.

“Just the Woman I Am è nata come una festa per celebrare le donne, promuovere uno stile di vita sano e sostenere principi come l’inclusione e la condivisione” continua D’Elicio.

Ci sarà tempo dal 7 al 14 marzo per completare il proprio percorso e contribuire alla ricerca contro il cancro nell’evento di cui la Lega Volley Femminile è partner.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


C’è anche Moki De Gennaro tra le 100 donne di successo scelte da Forbes

Oltre il Volley

Per l'ottavo anno consecutivo Forbes Italia ha stilato la classifica delle 100 donne italiane di maggior successo. Nella lista del 2025, oltre a due grandissime atlete del calibro di Jasmine Paolini (tennista) e Nadia Battocletti (Mezzofondista), c'è una terza sportiva che da anni sta scrivendo la storia della pallavolo italiana e mondiale e risponde al nome di Monica De Gennaro, medaglia d'oro alle ultime Olimpiadi di Parigi e un palmares chilometrico tra cui figurano 8 scudetti, 7 Coppe Italia, 9 Supercoppe italiane, 3 Mondiali per club, 3 Champions League, oltre a un titolo europeo, due in VNL e altre sei medaglie vinte con la maglia azzurra.

"Mettono assieme talento, determinazione e capacità di leadership" così Forbes motiva la scelta dei 100 nomi che appaiono nella lista (QUI l'elenco completo). Caratteristiche e qualità che certamente possiede anche il libero di Conegliano e della Nazionale Italiana.

Prima dell'eterna Moki, Forbes qualche anno fa (2016) aveva inserito anche Paola Egonu, all'epoca appena 18enne, nella classifica dei trecento Under 30 più influenti d’Europa.