Juantorena salterà le prossime due partite. Final Four di Coppa Italia a rischio?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Preoccupazione in casa Cucine Lube Civitanova. Sono infatti le condizioni di Osmany Juantorena a tenere tutti con il fiato sospeso. Lo schiacciatore italo cubano si è infortunato durante il match dei quarti di finale di Coppa Italia contro Monza e, come riportato da Andrea Scoppa de “Il Resto del Carlino Macerata” salterà le prossime due partite con il rischio, anche, di non vederlo in campo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) per la Final Four.

Dopo il match De Giorgi ha spiazzato cronisti e uomini di comunicazione della Lube affermando che Osmany si sottoporrà a nuovi esami tra venerdì e sabato (giusto 24 ore prima della gara la società aveva comunicato che li avrebbe fatti ad inizio settimana). Lo schiacciatore è stato fotografato ieri in sala pesi, però questo rinvio conferma che Juantorena salterà le prossime due gare e inoltre ha acuito il timore dei tifosi circa uno stop lungo. Si spera non sia così, perché altrimenti significherebbe non avere l’hombre (statistiche alla mano da noi riportate alla fine del girone d’andata, il giocatore più importante nell’economia della Lube) nella semifinale di Coppa Italia del 9 febbraio, il grande obiettivo in arrivo.

E rivale sarà quell’Itas Trentino che nell’ultima gara secca, la finale del Mondiale, ha già saputo battere la Lube. Ok il valore della panchina lunga, però questo sport si decide in gare secche e spesso con pochi cambi. E in certe sfide i campioni come Juantorena sono chiamati a fare la differenza.

Foto Facebook Lube Volley

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.