Juantorena: “Non sono l’Osmany di 5 anni fa… ma finché sto bene giocherò” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si avvicina il giorno del debutto per Modena Volley, attesa dall’esordio casalingo contro Milano domenica 22 ottobre al PalaPanini (e in diretta su Rai 2). Questa mattina nella sala stampa del palazzetto modenese ne ha parlato Osmany Juantorena, nel contesto della presentazione della partnership con il main sponsor Valsa Group; erano presenti anche il CEO dell’azienda, Marco Setti, e il direttore generale di Modena Andrea Sartoretti.

Sicuramente sarà bellissimo – ha detto Juantorena – ogni giorno sogno quest’esordio e non vedo l’ora che il sogno si realizzi. Abbiamo fatto una lunga preparazione e adesso finalmente il gruppo è completo, domani alzeremo l’asticella con un test importante con Piacenza; ma le amichevoli sono sempre amichevoli, l’inizio vero sarà il 22. Io mi metto a disposizione della squadra e spero che faremo un bel campionato“.

Bruno l’ho ritrovato come sempre molto carico – ha sorriso Osmany – ma lo è tutto il gruppo, molto giovane e formato da ragazzi molto interessanti. C’è un bel clima, che ci porteremo dietro nella fase iniziale del campionato. Sicuramente un giocatore che mi ha stupito molto è Mattia Boninfante, ragazzo giovane che con carattere e talento, se lavora molto come sta facendo tutti i giorni, diventerà molto forte“.

38 anni compiuti da poco per lo schiacciatore di Modena, che però affronta la nuova sfida con l’entusiasmo di un ragazzino: “L’età è un numero relativo – ha detto – sicuramente non sono l’Osmany di 5 anni fa, ma finché sto bene voglio giocare, la pallavolo mi ha dato tanto ed è una cosa che amo. Arriverà il momento di dire basta, come per tutti, però per adesso mi godo ogni singolo giorno, ogni partita, ogni stagione, anche perché non sai mai quando sarà l’ora di smettere“.

Osmany Juantorena Valsa Group Modena
Foto Modena Volley

Questo è sempre il campionato più bello di tutti e il più difficile – conclude Juantorena – anche l’anno scorso tutte le previsioni sono saltate… in ogni partita ci sarà da lottare. Ci sono 3 o 4 squadre molto attrezzate, noi stiamo lì attaccati e vedremo strada facendo dove possiamo arrivare“.

Il dg Sartoretti ha poi parlato del rinnovo dell’intesa con Valsa Group: “Ci siamo dati obiettivi comuni e oggi con grande orgoglio confermiamo la partnership. Le nostre volontà si sono ulteriormente rafforzate rispetto allo scorso anno e ci fa ben sperare in vista del futuro. Noi non finiamo mai di lavorare, questa è una struttura molto organizzata che lavora 365 giorni all’anno e che cerca sempre di crescere e migliorare. Siamo molto soddisfatti, abbiamo avuto una buona risposta anche dal pubblico e fa piacere vedere grande entusiasmo nonostante il periodo non semplice“.

Il primo anno al fianco di Modena è stato bello e pieno di soddisfazioni – ha spiegato il CEO di Valsa Group Marco Setti – abbiamo avuto un’intesa positiva fin dall’inizio. Siamo contenti dell’esperienza fatta, molto importante dal punto di vista di impegno e novità. Quest’anno è stato facile decidere di proseguire insieme con nuovi obiettivi e con molta coerenza rispetto ai reciproci percorsi. Decisivo anche il pubblico, nei confronti di città e tifosi abbiamo una responsabilità importante“.

(fonte: Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".