Jovana Brakocevic verso la Supercoppa di Polonia: “Dobbiamo essere più tranquille” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Piotr Sumara/PLS
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Mancano poche ore all’assegnazione del primo trofeo stagionale in Polonia: domani, mercoledì 20 ottobre, a Lublino si giocheranno nello stesso giorno la finale della Supercoppa femminile (17.30) e di quella maschile (alle 20.30). Nella prima si affronteranno Grupa Azoty Chemik Police e Developres Rzeszow, mentre a seguire ci sarà la sfida tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel.

Alla vigilia dell’evento, la PLS ha realizzato la consueta intervista in italiano a Jovana Brakocevic: “La nostra squadra è in costruzione – dice l’opposto del Chemik – e quindi c’è ancora tanta emozione e un po’ di tensione, che dovremo provare a regolare prima della gara per riuscire a essere più stabili. Veniamo da una sconfitta in campionato (in casa contro il LKS Lodz, n.d.r.) che ci ha un po’ scosse e ci ha fatto capire che ci sono dei problemi che non pensavamo di avere. Spero che questi due giorni di allenamento siano bastati per tranquillizzarci e darci fiducia“.

La doppia sfida si disputerà finalmente in un palazzetto pieno: “È sempre bello giocare davanti al pubblico – sottolinea Brakocevic – sono stati due anni difficili per qualsiasi sport e la pallavolo l’ha subito tantissimo. Non vedo l’ora di domani e spero sarà pieno, perché i tifosi danno tanta energia in più. Il fatto che ci siano due partite non mi interessa più di tanto: è un bene essere le prime a giocare per non dover aspettare l’eventuale quinto set!“.

Della finale maschile parla invece Andrea Gardini, tecnico dello Jastrzebski Wegiel: “È sicuramente il primo match importante di questa stagione e lo giochiamo contro i campioni d’Europa, una squadra eccezionale. Sarà davvero un banco di prova interessante. Gran parte della nostra squadra è nuova, però abbiamo una rosa di ottimo livello, per cui sarà una finale molto interessante. Mi aspetto da loro una grande partita, sicuramente sarà una battaglia e noi abbiamo bisogno proprio di questi momenti. Sarà meraviglioso vedere il pubblico riempire di nuovo il palazzetto, in Polonia abbiamo la fortuna di poterlo fare e questo è il più bel biglietto da visita possibile per la PlusLiga“.

(fonte: PLS)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)