Jordan Thompson, talento del Fenerbahce: "In Turchia mi aspetto di crescere molto"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Alessandro Garotta

Fu Ben Parker a pronunciare davanti al nipote Peter – alias l’Uomo Ragno – la celebre frase “da un grande potere derivano grandi responsabilità”. Benché in quel caso fosse riferita a un supereroe, la stessa riflessione interessa anche noi comuni mortali: basta sostituire il talento al potere e il gioco è fatto. E siccome ognuno di noi possiede sin dalla nascita un talento, nessuno può sentirsi al di sopra di questa legge non scritta. A maggior ragione se la quantità di talento in dotazione è particolarmente generosa.

Lo sa bene Jordan Thompson, martello statunitense da gennaio al Fenerbahçe Opet Istanbul, che a suon di prestazioni da urlo sta conquistando in breve tempo le luci della ribalta. Attacchi da fuoriclasse, personalità strabordante, capacità atletiche importanti, tutto condito da una tecnica fuori dal comune. Insomma, Thompson – che si è raccontata in esclusiva ai microfoni di Volley NEWS – sembra avere davvero tutte le carte in regola per diventare una delle migliori giocatrici al mondo.

Partiamo dal confronto dei quarti di finale di Champions League contro Novara. Cosa ne pensa delle vostre avversarie e della decisione della CEV di spostare sede e date del doppio confronto?

È davvero un peccato che la partita sia stata rimandata, ma era senza dubbio la decisione da prendere visto che c’è in gioco la salute di molte persone. Novara è un’ottima squadra e spero di affrontare presto le mie compagne di nazionale Hancock e Courtney”.

È alla sua prima esperienza lontano dagli USA. Come si trova a Istanbul?

Sono letteralmente innamorata di Istanbul. È una città meravigliosa, sono affascinata dalla sua bellezza e dalle tante possibilità che offre. E poi la cucina turca è favolosa: senza dubbio, è l’aspetto che mi piace di più. Sapevo che all’inizio sarebbe stato normale trovare delle difficoltà nell’adattarsi a un nuovo campionato o sentire la mancanza di amici e familiari. Tuttavia, la città ha tutto ciò di cui si può aver bisogno e la squadra mi ha accolto in maniera straordinaria”.

Hai iniziato la tua carriera da professionista in uno dei campionati migliori al mondo, quello della Turchia. Come mai hai fatto questa scelta e perché proprio al Fenerbahce?

Sono contenta e onorata di poter giocare la mia prima stagione da professionista in Turchia, perché è l’ambiente ideale per chi ambisce a migliorarsi e competere ai massimi livelli. Mi aspetto di crescere molto al Fenerbahçe e spero di dare a questo club un contributo importante per raggiungere grandi traguardi”.

Al Fenerbahçe ha trovato la sua connazionale Kelsey Robinson. Le ha dato qualche consiglio?

Kelsey è un’amica e una compagna di squadra preziosa: davvero non saprei contare quanti consigli mi ha dato in questi mesi per aiutarmi nell’inserimento nello spogliatoio e nel salto dal college all’attività professionistica”.

È soddisfatta delle sue performance finora? Su quali aspetti pensa di dover migliorare?

So bene che questa esperienza in Turchia sta segnando un passaggio importante nella mia carriera, e il fatto di non essermi posta aspettative troppo alte mi aiuta a essere meno dura con me stessa quando non riesco a esprimere tutte le mie potenzialità. Finora alcune delle mie prestazioni sono state migliori di altre, e credo di dover crescere nella costanza del rendimento e in tutti gli aspetti di gioco: al momento sto lavorando molto sui colpi in attacco e sul muro”.

Preferisce giocare da opposto o in banda?

A volte penso che per me sia più naturale giocare da opposto, ma nella mia esperienza al college sono stata schierata anche in banda e ho lavorato parecchio sui fondamentali di seconda linea. In generale, mi trovo bene in entrambe le posizioni”.

In estate il Team USA sarà impegnato nelle Olimpiadi di Tokyo: questo appuntamento è tra i suoi obiettivi?

Non vedo l’ora di passare la prossima estate con la nazionale statunitense. Al di là della mia convocazione alle Olimpiadi, so che posso avere un impatto importante nel processo di crescita della squadra e perciò mi impegnerò a spingere me e le mie compagne a fare sempre meglio. Sono convinta che sarà un’estate di successo per gli USA”.

Dove vuole arrivare nel prosieguo della sua carriera?

I miei obiettivi principali nella pallavolo sono di continuare a migliorare le abilità tecniche ed essere una buona compagna di squadra, senza mai adagiarmi sugli allori. Come ogni atleta, sogno di andare alle Olimpiadi un giorno, ma so bene che il percorso da compiere è ancora lungo e pieno di ostacoli: quindi devo solo lavorare a testa bassa”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Paola Egonu resta alla Vero Volley Milano per la terza stagione consecutiva

Volley Mercato

Paola Egonu resta a Milano. Per la terza stagione consecutiva, l'opposto italiano si ripresenterà ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 con i colori di Vero Volley.

Nata a Cittadella (PD) il 18 dicembre 1998, Egonu inizia la sua carriera pallavolistica nel 2012-13 nel Club Italia, dove resta per cinque stagioni prima di approdare all'Igor Gorgonzola Novara nel 2017-18. Nel biennio piemontese vince la Champions League (2018-19, MVP), due Coppe Italia (MVP nel 2018) e la Supercoppa Italiana (2017). Nel 2019 si trasferisce a Conegliano per tre stagioni, aggiudicandosi il Mondiale per Club (2019, MVP), la Champions League (2020-21, MVP), due Scudetti (2020-21 e 2021-22 entrambe le volte MVP), tre Coppe Italia (due MVP) e tre Supercoppe (MVP nel 2019). Nel 2021, anno della sua ultima stagione italiana, è insignita dalla CEV a Lubiana del premio di miglior giocatrice dell'anno. Nell'annata sportiva 2022-23 si trasferisce ad Istanbul (TUR) nel Vakifbank dove, oltre ad alzare la Coppa di Turchia, conquista la CEV Champions League a Torino, battendo in finale l'Eczacibasi Istanbul e prendendosi il premio di MVP del torneo. Nella stagione 2023-24 rientra in Italia e approda a Vero Volley dove risulta la top scorer della Regular Season di A1 femminile, oltre che top blocker e top acer della propria squadra. L'annata appena conclusa, terminata con la disputa della Finale Scudetto e della Final Four di CEV Champions League, ha visto Egonu risultare ancora una volta topscorer e topacer della Numia Vero Volley Milano.

Opposto di 189 centimetri, la giocatrice della Vero Volley Milano schiaccia a 344 cm e mura a 321 cm. Esordisce con la maglia della Nazionale italiana a San Bonifacio il 16 maggio 2014 in amichevole (Italia - Rep. Ceca 0-3). Le medaglie d'Oro vinte con la Nazionale (Giochi Olimpici Parigi 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2022 nuovamente da MVP e miglior opposto, Europeo 2021, dove ha vinto il premio MVP), sono solo alcune di quelle conquistate da una delle atlete più rappresentative del volley mondiale. In azzurro Egonu ha infatti vinto anche l'Argento al Mondiale 2018 (miglior opposto) e al Grand Prix 2017, ed il Bronzo al Mondiale 2022, all'Europeo 2019 e al Montreux Volley Masters (MVP), senza dimenticare quelle con le giovanili dell'Italia: nel 2015 l'Oro al Mondiale pre-juniores (MVP e miglior schiacciatrice) ed il Bronzo a quello Juniores.

"Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme alle mie compagne e alla società - le parole di Egonu - Quest’anno è stato davvero intenso e ci ha insegnato tanto sotto tutti i punti di vista. Sono certa che con la giusta determinazione e costanza sia in allenamento che in partita potremo raggiungere grandi obiettivi insieme. Forza Numia Vero Volley Milano, ci rivediamo presto!".

LA SCHEDA
Paola Ogechi Egonu
Nata il
 18 dicembre 1998
Nazionale: Italia
Altezza: 189 cm
Ruolo: Opposto

CARRIERA CON I CLUB
2012-13 Fipav - Club Italia B1A
2013-14 Fipav - Club Italia B1A
2014-15 Fipav - Club Italia A2
2015-16 Fipav - Club Italia A1
2016-17 Fipav - Club Italia A1
2017-18 Igor Gorgonzola Novara
2018-19 Igor Gorgonzola Novara
2019-20 Imoco Conegliano
2020-21 Imoco Conegliano
2021-22 Prosecco Doc Imoco Conegliano
2022-23 Vakifbank Istanbul
2023-24 Allianz Vero Volley Milano
2024-25 Numia Vero Volley Milano
2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANO

TITOLI CON I CLUB
2017 Supercoppa Italiana | Novara ITA
2017-18 Coppa Italia | Novara ITA
2018-19 Coppa Italia | Novara ITA
2018-19 Champions League | Novara ITA
2019 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2019 Mondiale | Conegliano ITA
2019-20 Coppa Italia | Conegliano ITA
2020 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2020-21 Coppa Italia | Conegliano ITA
2020-21 Scudetto | Conegliano ITA
2020-21 Champions League | Conegliano ITA
2021 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2021-22 Coppa Italia | Conegliano ITA
2021-22 Scudetto | Conegliano ITA
2022-23 Coppa Turchia | VakifBank Istanbul TUR
2022-23 Champions League | VakifBank Istanbul TUR

MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
2017 - Argento Grand Prix
2018 - Argento Mondiale
2019 - Bronzo Europeo 
2021 - Oro Europeo 
2022 - Bronzo Mondiale 
2022 - Oro VNL 
2024 - Oro VNL
2024 - Oro Giochi Olimpici

MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILI
2015 - Oro Mondiale prejuniores 
2015 - Bronzo Mondiale juniores 

ALTRE MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
2018 - Oro Volley Masters Montreaux

PREMI INDIVIDUALI
2015 - Campionato mondiale Under-18: MVP
2015 - Campionato mondiale Under-18: Miglior schiacciatrice
2018 - Coppa Italia: MVP
2018 - Montreux Volley Masters: MVP
2018 - Campionato mondiale: Miglior opposto
2019 - Champions League: MVP
2019 - Supercoppa italiana: MVP
2019 - Campionato mondiale per club: MVP
2021 - Coppa Italia: MVP
2021 - Serie A1: MVP
2021 - Champions League: MVP
2021 - Campionato europeo: MVP
2021 - CEV: Giocatrice dell'anno
2022 - Coppa Italia: MVP
2022 - Serie A1: MVP
2022 - Volleyball Nations League: MVP
2022 - Volleyball Nations League: Miglior opposto
2023 - Coppa di Turchia: MVP
2023 - Champions League: MVP
2024 - Volleyball Nations League: MVP e Miglior opposto
2024 - Giochi Olimpici Parigi: MVP e Miglior opposto
2025 - Champions League: Miglior opposto

ONORIFICENZE
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

(fonte: Vero Volley)