Jonas Aguenier: “Scendere in campo a Vibo per fare bottino pieno”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Nbv Verona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Di nuovo ora di scendere in campo. Il serratissimo calendario della SuperLega vede i gialloblù in viaggio, nella giornata di oggi, per raggiungere Vibo Valentia, dove domani sera li aspetta la sfida con la Tonno Callipo Calabria, a poche settimane di distanza dall’incontro in Coppa Italia.

Di seguito le dichiarazioni del centrale francese Jonas Aguenier: “La partita con Perugia ci ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca perché se fossimo riusciti a vincere il terzo set avremmo avuto una buona opportunità di riaprirla. Comunque adesso guardiamo avanti, alla prossima sfida con Vibo che sarà sicuramente molto dura. Loro si sono rinforzati rispetto allo scorso anno, anche grazie all’arrivo di Cester, che a centro rete ci darà sicuramente filo da torcere.

È anche la trasferta più lunga della stagione e arriva in un momento in cui giochiamo ogni 3/4 giorni, perciò anche i tempi di recupero si accorciano. In più per me e Boyer è un po’ una sfida nella sfida, una sorta di derby francese, perché dall’altra parte ci sono Rossard e Chinenyeze, e questo la rende ancora più interessante. Quello che conta comunque adesso è ripartire subito con grinta e scendere in campo a Vibo per fare bottino pieno”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)