Jan Zimmermann: “Cerco di essere un esempio per i più giovani”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Padova
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Gli inizi, l’arrivo in Italia, le avventure all’estero e tanta voglia di vincere. Alla vigilia della sfida tra Kioene Padova e Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 30 gennaio alla Kioene Arena, Jan Zimmermann si è raccontato in un’intervista con l’ufficio stampa, in cui il palleggiatore bianconero ripercorre le principali tappe della sua carriera.

Nella mia famiglia – ricorda Zimmermann – sono tutti appassionati di pallavolo. Io ho iniziato quando avevo 9 anni e mi sono subito innamorato di questo sport. Da lì è iniziato tutto: ho fatto la trafila nelle nazionali giovanili e a 17 anni sono riuscito ad esordire nella massima serie tedesca. In Germania ci sono un paio di squadre di buon livello con grandi capacità economiche, ma la competitività del campionato non è paragonabile a quella che c’è in Italia. In SuperLega si gioca ai massimi livelli, in più è una competizione che sta sotto i riflettori, è popolare e seguita, molto più di quanto lo sia la Bundesliga in Germania“.

Il regista parla poi dell’arrivo in Italia: “Le esperienze in Germania, Francia e Belgio mi hanno fatto crescere molto, ma anche la passata stagione a Perugia è stata importante per me. Giocare in un top team mi ha fatto maturare e sono contento di aver costruito un legame forte con campioni come Atanasijević e Leon: anche con i loro consigli si diventa dei giocatori migliori“.

Sono molto felice, però – prosegue Zimmermann –, di essere arrivato a Padova. Ho trovato una società seria costituita da persone competenti, con una filosofia e dei valori ben definiti. Mi piace molto il modo di lavorare che c’è qui, a cominciare dall’attenzione che viene data al settore giovanile. In tutte le categorie ci sono tecnici preparati, a testimonianza che la crescita e la valorizzazione dei ragazzi sono delle priorità per la Kioene“.

Credo che se si vogliono raggiungere risultati importanti – dice ancora il regista – avere una mentalità vincente sia un fattore determinante. Da piccolo, nei campionati a cui ho preso parte, ho sempre vinto, così come in Germania e in Belgio. Questo mi ha insegnato che l’atteggiamento con cui si affrontano le sfide è fondamentale e mi piacerebbe riuscire a trasmetterlo anche ai miei compagni, come altri hanno fatto con me. A Padova sono uno dei ‘vecchi’ della squadra quindi cerco di essere un esempio per i più giovani. Sono tutti bravi, manca solo un po’ di esperienza ovviamente. Durante le partite, come dice il nostro allenatore, non dobbiamo mai mollare, cercare sempre di rimanere a contatto e combattere su ogni punto. Anche in questo modo si cresce, sia dal punto di vista tecnico che mentale“.

Zimmermann ha anche una carriera parallela a quella nello sport: “Da quando ho iniziato a giocare ho pensato di volermi affermare nella pallavolo e questo ha avuto la meglio su altre opportunità. Ho fatto l’università in Germania e ho una laurea in International Management, credo farò un master in futuro anche se al momento non ho ancora pensato di preciso a ciò di cui vorrei occuparmi“.

Infine un focus sulla nutrizione: “Ho sempre prestato molta attenzione all’alimentazione perché credo che per uno sportivo sia molto importante avere una dieta corretta e bilanciata. A casa con la mia famiglia mangiamo vegano, qui in Italia cerco di evitare la carne. Penso che sia una buona scelta anche dal punto di vista ambientale, ma per quanto mi riguarda lo faccio più per ragioni sportive perché mangiare in questo modo mi fa stare bene fisicamente“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)