Jacopo Larizza: “Il recupero procede, non vedo l’ora di ricominciare”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Lube Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Il centrale Jacopo Larizza lavora sodo quotidianamente per recuperare la forma dopo l’infortunio alla caviglia in allenamento che ha rovinato il suo finale di stagione privando la Cucine Lube Civitanova di un elemento importante alla vigilia di Gara 5 dei Quarti.

L’atleta, ospite questa mattina al centro commerciale “Cuore Adriatico” di Civitanova Marche insieme al ginnasta fermano Matteo Levantesi per la premiazione di Cronisti in Classe, iniziativa targata il Resto del Carlino, è stato tempestato di domande dai giovani studenti della provincia. A margine dell’evento il gigante biancorosso ha fatto il punto sulle sue condizioni fisiche e ha parlato con entusiasmo delle prospettive in maglia cuciniera.

Jacopo Larizza: Il mio recupero dopo l’infortunio procede in maniera graduale. Non sono al 100%, ma non manca molto e non vedo l’ora che arrivi agosto per iniziare gli allenamenti al top della forma. Ci è voluto un po’ per mandar via l’amarezza di non aver potuto lottare in campo con i compagni nella gara più importante della serie con Monza nei Quarti Scudetto. Si è trattato di un momento difficile perché mi sentivo energico, stavo giocando bene e proprio non mi aspettavo la fatalità dell’incidente in allenamento. Per me si è chiusa la stagione senza poi riuscire a tornare in campo. Non è stato facilissimo andare avanti, ma nello sport, come nella vita, c’è poco da piangersi addosso e bisogna guardare avanti ponendosi nuovi obiettivi”.

Da giocatore e da tifoso della Lube non ricordo una rivoluzione e un ringiovanimento di tale portata nella storia del Club. Son contento di essere nel progetto. Fa strano passare dalla parte dei “vecchi”, ma nel roster c’è una buona miscela di talento con alcuni elementi più esperti. Dovremo essere bravi a creare un gruppo coeso e a sfruttare l’età anagrafica allenandoci più di tutte le altre squadre per farci trovare pronti. I team giovani di solito iniziano i tornei a un livello per poi crescere, dobbiamo mirare a un upgrade veloce e decisivo”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.