Itas Trentino, Giannelli e Cebulj dopo la vittoria con Vibo: “Abbiamo sofferto il loro gioco. Noi bravi in battuta”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

L‘Itas Trentino porta a casa tre punti dalla trasferta in Calabria contro la Tonno Callipo Vibo Valentia. Nel recupero della terza giornata di Superlega, gli uomini di Lorenzetti hanno sconfitto Baranowicz e compagni in quattro set, soffrendo un po’ il gioco avversario. Giannelli e Cebulj, intervistati a fine partita dal quotidiano “Trentino“, hanno espresso le proprie impressioni sul match.

«Di sofferenza ce n’è stata – spiega il capitano gialloblù Simone GiannelliSiamo partiti molto bene nel primo set, giocando una pallavolo di alto livello, soprattutto in battuta, Vettori ha fatto la differenza in quel fondamentale e Lisinac a muro. Nel secondo non siamo stati incisivi in attacco per colpa mia, non ho gestito bene le ricezioni buone. Nel terzo set siamo tornati a giocare sulla falsariga del primo, il quarto è stato equilibrato ma abbiamo trovato lo spunto importante per andare a prenderci una vittoria su un campo non facile come questo. È una sofferenza che ci fa bene in vista delle prossime partite».

Lo schiacciatore sloveno Klemen Cebulj riconosce i meriti degli avversari. «Abbiamo sofferto un po’ il loro gioco, penso che abbiano giocato bene in difesa e in contrattacco, si sono meritati il secondo set – ha detto al termine del match il vicecampione d’Europa – Noi non abbiamo mollato, siamo stati sempre lì con la testa e abbiamo portato a casa questi tre punti. E sono tre punti molto importanti, tanto in trasferta quanto in casa, perché il nostro obiettivo è arrivare più in alto possibile in questa regular season. Poi andiamo in campo sempre con questo entusiasmo e tutte le forze che abbiamo. Nel primo set abbiamo lavorato un po’ meno bene con la fase break – ha concluso Cebulj -, ma siamo stati bravi con la battuta ed il muro. Poi abbiamo sfruttato le nostre forze, oggi è andata bene».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.