Intervista a Giulia Bresciani, nuovo libero della CBF Balducci HR Macerata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto hr Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ultimo allenamento congiunto in programma oggi in casa della Assitec Volleyball Sant’Elia per la CBF Balducci HR Macerata. Un appuntamento da sfruttare al meglio per acquisire ulteriore consapevolezza in vista dell’esordio di domenica 10 ottobre con l’Olimpia Teodora Ravenna. “Sarà importante l’approccio per tornare a casa con qualche certezza in più.” ha dichiarato il libero Giulia Bresciani.

Giulia, che ambiente hai trovato al tuo arrivo nella CBF Balducci?

Ho trovato una società con tanta voglia di fare e delle compagne di squadra che condividono questi valori. C’è grande disponibilità da parte della società e questo permette di creare un ambiente sereno e cordiale, che è un fattore importante per poter lavorare al meglio.”

Cosa ti ha convinto del progetto della squadra?

Mi è piaciuto il modo di fare, l’entusiasmo che ho visto. Mi sono sentita voluta, ed ovviamente per una giocatrice è importante sentirsi desiderata in un ambiente. Questo è stato ciò che mi ha fatto dire di sì a questo progetto.”

L’anno scorso l’hai chiuso in bellezza conquistando la promozione sul campo con la maglia di Vallefoglia, cosa vuoi portare a Macerata di questa esperienza?

Voglio portare la tenacia che abbiamo messo sul campo. Nonostante le difficoltà che ci sono state durante l’annata ci siamo poste un obiettivo e siamo andate avanti per la nostra strada, trovando una quadra. Questo sarà importante perché in una stagione i momenti di difficoltà ci sono: la squadra dovrà saper crescere nel tempo. Quindi voglio mettere la mia esperienza a disposizione di questo gruppo, che ha grandi potenzialità. Dobbiamo esprimerle.”

Sensazioni in vista dell’esordio?

Sarà dura, Ravenna è una buona squadra, con buoni elementi e un buon equilibrio. Quindi sarà una battaglia, come lo saranno tutte le gare di questo campionato. Oggi abbiamo l’ultimo test, poi da martedì torneremo a prepararci per affrontare questa prima partita.”

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il nuovo scoutman di Belluno? È un ex calciatore: Matteo Lunati

A3 Maschile

Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a lavorare in sinergia con coach Marzola e gli altri tecnici, in qualità di scoutman. Trentotto anni da compiere il prossimo 2 luglio, è originario di Ferrara e vanta un passato da calciatore in ambito professionistico: basti pensare che in Serie C ha totalizzato più di 60 gettoni di presenza.

COME UN FRATELLO - Laureato in Scienze motorie, è anche professore alle scuole superiori e personal trainer: "A influire sulla mia scelta - spiega - è stata la presenza di coach Marco Marzola, unita alla possibilità di collaborare con uno staff di persone che conosco, a cominciare da Vanini e Masotti, e con le quali abbiamo già ottenuto buoni risultati in passato, mentre la prospettiva di misurarmi in categoria superiore e l’ambizione societaria sono in linea con le mie aspirazioni personali". A proposito di Marzola, Lunati non utilizza troppi giri di parole: "È come un fratello. La nostra amicizia è nata ai tempi dell’università, ancor prima di conoscerci sui campi di volley. Abbiamo un profondo legame umano".

RETTANGOLO VERDE - Dopo un passato sul rettangolo verde, si sta per aprire il capitolo nel segno dei rinoceronti: "Il calcio è stato la mia vita, oltre che un lavoro, fino ai 30 anni. A quel punto, diversi fattori mi hanno portato alla pallavolo: la mia compagna giocava, mio cognato allena. Così, ho iniziato come "preparatore atletico”, da neo laureato. Poi la curiosità e il mio spirito nerd mi hanno fatto evolvere e trasformato in scoutman". 

DATI - Lunati avrà dei compiti ben definiti: "Il mio è considerato il "lavoro sporco" all'interno dello staff. “Manipolo” i dati che i coach analizzeranno e, se richiesto, offro un contributo nell'analisi. Per quanto riguarda la sfera tecnologica, sono un po’ il Mr. Wolf di Pulp Fiction: il personaggio che risolve i problemi. Anche in estate, solitamente, aiuto società e staff nella scelta dei pallavolisti, procurando materiale utile a visionare dei profili in fase di mercato". 

FINALI - L’obiettivo è chiaro: "Provare a giocare il maggior numero possibile di finali - conclude -. Perché qualificarsi per le finali significa aver lavorato bene".

Oltre a dare il benvenuto a Lunati, la società saluta e ringrazia profondamente Francesco Gasperin per la professionalità e la collaborazione dimostrate nelle tre stagioni in cui ha interpretato al meglio il ruolo dello scoutman. 

(fonte: Belluno Volley)