Foto Lega Volley

Inizia la SuperLega: al debutto è subito confronto diretto tra ‘grandi’ con Verona-Piacenza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’attesa per la SuperLega Credem Banca è finita: il campionato maschile più bello del mondo è pronto a cominciare. Lunedì 20 e martedì 21 ottobre 2025 si aprirà la nuova Regular Season, caratterizzata dal calendario asimmetrico.

Date e orari differenti, stesse location e il consueto amore per la pallavolo. Sentimento che ha toccato l’apice dopo il recente quinto titolo iridato della Nazionale italiana nelle Filippine. Tutte le gare della massima serie saranno trasmesse in live streaming su Vbtv, ma ogni turno potrà contare anche su una selezione di match in diretta su Rai Sport e in live su Dazn.

LE PARTITE

Apripista del torneo, alle 20.00 di lunedì, la sfida tra Allianz Milano e Valsa Group Modena all’Allianz Cloud che, curiosamente, è stata anche la gara che ha chiuso la stagione passata. Tre le gare in programma alle 20.30: diretta DAZN al Pala Agsm AIM per Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza, rivalità in campo e sugli spalti all’Eurosuole Forum per il derby delle Marche tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina (la sfida dell’Eurosuole Forum sarà raccontata in diretta anche su Rai Radio 1), il fascino di una prima assoluta nella massima serie alla Kioene Arena tra la Sonepar Padova e la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Il primo turno si chiude con i due match del martedì: alle 20.30 Cisterna Volley riceve la visita dei Campioni d’Italia dell’Itas Trentino con diretta Rai Sport, mentre all’OpiquadArena, quartier generale della Vero Volley Monza, arrivano i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia con live su DAZN.

ALLIANZ MILANO – VALSA GROUP MODENA

Il primo match in calendario promette spettacolo tra l’Allianz Milano, che negli ultimi anni è cresciuta molto mostrando una grande pallavolo, soprattutto in casa, e un Club storico e vincente come la Valsa Group Modena. Dopo la tegola dell’infortunio in preseason di Seppe Rotty, che dovrà essere sottoposto a intervento chirurgico, i meneghini ripartono dal secondo posto dietro Piacenza alla Jesi Volley Cup. I riscontri sono positivi perché coach Roberto Piazza, ex dell’incontro d’esordio in campionato, ha fatto girare il roster impiegando con buone indicazioni anche il giovane regista Leonardo Barbanti, l’altro ex dell’imminente sfida. Anche i gialli di Alberto Giuliani si presentano al via dopo un secondo posto, l’argento nella Finale del Trofeo Ferramenta Astori, andato in scena in terra bresciana e vinto dai Campioni d’Italia trentini. Con Vlad Davyskiba e Paul Buchegger sul pezzo e una ricezione resiliente, gli emiliani hanno le proprie certezze a pochi giorni dalla sfida numero 34 con gli ambrosiani, che si sono imposti 10 volte. Il belga Ferre Reggers, ora a quota -13, prenota i 1.000 attacchi vincenti in Italia.

SONEPAR PADOVA – MA ACQUA S.BERNARDO CUNEO

A catalizzare le attenzioni degli appassionati nella 1ª giornata di Regular Season ci penserà anche un confronto inedito e affascinante tra due squadre che partono a fari spenti con l’obiettivo di confermare la categoria. Arricchita da new entry di qualità come Davide Gardini e Tim Held, la Sonepar Padova, compagine veterana della Serie A Credem Banca e capace di lanciare grandi talenti, ha l’onere di testare alla Kioene Arena la tenuta della neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo, società all’esordio nella massima serie, con il vanto di avere riportato la grande pallavolo nella città piemontese seducendo grazie al suo progetto fuoriclasse assoluti e senza età come Michele Baranowicz e Ivan Zaytsev (23 punti ai 6.000 in tutte le competizioni targate Lega Pallavolo), ma anche un ex patavino in grado di mettere sempre una firma importante nei match come Marko Sedlacek, lo scorso anno tra i punti di riferimento del sodalizio veneto. Da una parte Mattia Orioli è a 25 punti dal traguardo dei 1.000 in carriera, dall’altra Lorenzo Sala è alla gara n. 100 in Regular Season. Si tratta solo del 1° turno, ma è innegabile che in palio ci siano tre punti pesanti.

CUCINE LUBE CIVITANOVA – YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA

Un fil rouge marchigiano all’Eurosuole Forum. Il derby regionale aveva messo in archivio la passata Regular Season e aprirà la nuova con un grande spettacolo in campo e sugli spalti. I vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, protagonista di una salvezza da sogno, si affrontano per la terza sfida in SuperLega dopo due vittorie nette dei biancorossi, ma si sono misurate già tre volte in questa preseason, mai con le formazioni al completo. Un successo per parte nei rispettivi palazzetti, un acuto al fotofinish della Yuasa, con Dusan Petkovic in panchina e uno spietato Georgi Tatarov in campo, nella finalina della Jesi Volley Cup al PalaTriccoli contro una Lube imbottita di seconde linee. Entrambe le marchigiane hanno mostrato sprazzi di bel gioco, ma anche “cortocircuiti” che Giampaolo Medei e Massimiliano Ortenzi dovranno riparare in tempo utile. I biancorossi, che quest’anno tornano in CEV Champions League, dovranno abituarsi a convivere con pressioni e difficoltà, mentre gli ospiti, che nel girone di ritorno dell’ultima stagione hanno viaggiato a ritmi da big e vantano quattro ex Lube (Marco Falaschi, Manuele Marchiani, Andrea Marchisio e il neoarrivato Dragan Stankovic), hanno le carte in regola per lasciare a bocca aperta l’Olimpo del volley ancora una volta. La sfida sarà raccontata anche su Rai Radio 1, con collegamenti sul canale da parte dell’inviata Manuela Collazzo.

RANA VERONA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA

Grandi aspettative per il big match in live streaming su DAZN. Subito grande volley con la Rana Verona di Fabio Soli e la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Dante Boninfante. La formazione veneta è reduce da un mercato altisonante, scandito dall’arrivo di pezzi pregiati come l’opposto Darlan Ferreira Souza e il palleggiatore Micah Christenson; i rivali emiliani, primi classificati pochi giorni fa alla Jesi Volley Cup e vincenti giovedì nel test con Monza, si sono tenuti stretti i veterani al centro, ingaggiando Paolo Porro in cabina di regia per costituire una diagonale di qualità Made in Italy con un altro giovane talento, l’opposto riconfermato Alessandro Bovolenta (19 attacchi vincenti ai 1.000 in Regular Season). I padroni di casa, che vengono dalle ottime prove al Memorial Janusza Sikorskiego e dal test vinto 3-2 con Padova, hanno battuto i piacentini 7 volte su 21 precedenti e vogliono recuperare terreno. Gli ospiti ritrovano un ex in campo, Fabrizio Gironi, e uno in panchina, il secondo allenatore Matteo De Cecco. Da una parte Rok Mozic è vicino ai 1.500 attacchi vincenti in Italia, dall’altra José Gutierrez insegue l’attacco vincente n. 500 in Regular Season e Robertlandy Simon il muro n. 700 in Italia.

VERO VOLLEY MONZA – SIR SUSA SCAI PERUGIA

Il faccia a faccia di martedì in live streaming su DAZN regala ai tifosi il remake della Finale Scudetto 2023/24, nonché dei Quarti di Finale di Champions League 2025. In campo all’OpiquadArena i padroni di casa della Vero Volley Monza e i Campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia, che due anni fa annullarono il sogno tricolore del team brianzolo e che alla vigilia dell’incrocio numero 42 sono avanti grazie ai 33 successi contro gli 8 dei rivali lombardi. Il collettivo di Massimo Eccheli, reduce dal terzo posto al Trofeo Ferramenta Astori, riparte dopo la salvezza centrata in extremis la scorsa stagione. Sul fronte opposto i Block Devils, che dopo la vittoria di Del Monte Supercoppa e CEV Champions League, vogliono tornare a fare la voce grossa anche in campionato. La formazione di Angelo Lorenzetti ha chiuso la scorsa stagione con una prova di solidità e temperamento acciuffando un trofeo a lungo inseguito. Con innesti mirati e un gioco consolidato Perugia resta tra le squadre da battere. Tanti gli ex: da una parte giocano Thomas Beretta e Jan Zimmermann, dall’altra Donovan Dzavoronok, Marco Gaggini e Oleh Plotnytskyi.

CISTERNA VOLLEY – ITAS TRENTINO

Decima sfida in arrivo tra Cisterna Volley e i campioni in carica dell’Itas Trentino pronti a contendersi i primi punti martedì con diretta Rai Sport. Due squadre che si confrontano per la decima volta in Serie A e che lo scorso anno si sono scontrate nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con vittoria dei gialloblù contro una formazione pontina molto combattiva; proprio quello in Gara 2 al Palasport di Cisterna è stato l’unico successo dei laziali nei 10 precedenti. Entrambe le formazioni si presentano al via della nuova stagione con la guida tecnica rinnovata. Daniele Morato ha preso le redini di Cisterna dopo due stagioni in Serie A2 sulla panchina di Porto Viro, mentre Marcelo Mendez, l’ex allenatore dello Jastrzebski Wegiel, ha preso il timone trentino. C’è euforia a Cisterna di Latina, come ha dimostrato la presentazione di un gruppo squadra ben assortito con l’abbraccio della città. Dall’altra parte della rete, c’è un’Itas orfana del convalescente Daniele Lavia e con i reduci del Mondiale tornati da poco, ha comunque espresso una buona qualità di gioco vincendo il Trofeo Ferramenta Astori. Ex in equilibrio: Filippo Lanza e Daniele Mazzone da una parte, Theo Faure e Jordi Ramon dall’altra, con questi ultimi due arrivati a Trento quest’estate dopo essersi fatti conoscere al pubblico della SuperLega grazie alle prestazioni in maglia pontina.

1ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00
Allianz Milano – Valsa Group Modena

Arbitri: Goitre Mauro Carlo, Brunelli Michele (Lambertini Alessio)
Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica
Segnapunti: Gavazzoni Martina
Diretta VBTV
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

Arbitri: Zavater Marco, Carcione Vincenzo (Marotta Michele)
Video Check: Casarin Irene
Segnapunti: Dandolo Enrico
Diretta VBTV
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza

Arbitri: Zanussi Umberto, Cerra Alessandro (Sessolo Maurina)
Video Check: Mischi Francesco
Segnapunti: Rizzardo Chiara
Diretta DAZN e VBTV
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina

Arbitri: Pozzato Andrea, Piana Rossella (Merli Maurizio)
Video Check: Annese Gianmarco
Segnapunti: Rollo Ilaria
Diretta VBTV
Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia

Arbitri: Lot Dominga, Cavalieri Alessandro Pietro (Giglio Anthony)
Video Check: Grasso Federica
Segnapunti: Eustacchio Andrea
Diretta DAZN e VBTV
Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
Cisterna Volley – Itas Trentino

Arbitri: Caretti Stefano, Cesare Stefano (Gasparro Mariano)
Video Check: Pardo Claudio
Segnapunti: Falzi Claudia Beatrice
Diretta Rai Sport e VBTV

(Fonte: Lega Volley Maschile)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI