In dirittura d’arrivo il ritiro della Conad Reggio Emilia a Felina

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Volge al termine il quarto ritiro a Felina per la Conad Reggio Emilia, con la tradizionale passeggiata sulla Pietra di Bismantova e con la presentazione della squadra alla Tortellata di Campolungo; oggi, domenica 13 agosto, si è svolto l’ultimo allenamento all’Onda della Pietra Wellness Village prima del rientro in città.

Sabato, dopo il consueto allenamento mattutino, la squadra ha intrapreso la camminata verso la Pietra di Bismantova. Prima di arrivare in cima è stata fatta una tappa all’eremo della Pietra per visitare il Centro Laudato Si, dove si è parlato della ricostruzione del centro dopo la caduta di un masso dalla Pietra. All’interno dell’eremo si è potuta anche visitare una mostra pittorica. La salita verso la sommità della pietra è stata guidata dai volontari del CAI Bismantova. Una volta in cima le guide hanno potuto raccontare alla squadra i versi danteschi che ben rappresentano la salita verso la sommità del simbolo del parco Appenninico Tosco-Emiliano.

Conad Reggio Emilia Pietra Bismantova
Foto Volley Tricolore

In serata la squadra ha presenziato alla Tortellata di Campolungo, dove durante il Dj Set sono stati presentati brevemente tutti gli elementi della rosa; una volta saliti sul palcoscenico hanno preso la parola Migliari, Santini, Fanuli, Sesto e Volpe.

Ad aprire le danze è stato come sempre Loris Migliari, che ha ringraziato per l’ospitalità, invitando i presenti al palazzetto per la stagione a venire, e successivamente ha passato il microfono ad Azzio Santini: “Non voglio dilungarmi troppo, ma voglio fare il mio in bocca al lupo alla squadra per la stagione alle porte; il mio augurio è che la squadra sia tanto forte quanto buoni i tortelli che ho potuto assaggiare questa sera“.

Coach Fabio Fanuli fa il bilancio del ritiro: “Venire qui è un onore ed un privilegio, è bello stare tra la gente, perché ci fa sentire vivi; come squadra cerchiamo di essere sempre presenti alle iniziative locali, perché lo sport di alto livello non può essere composto solo dallo spettacolo della domenica, deve essere calato nella quotidianità. Siamo e saremo sempre a disposizione del territorio, dei giovani e di chi vorrà approfittarne“.

Nicolò Volpe ha concluso raccontando quanto i ragazzi siano stati bene in settimana, per poi passare il microfono a capitan Nicola Sesto che ha dato il via alle danze per lasciare la pista al dj set. Il ritiro è terminato definitivamente con l’allenamento in sala pesi ed in piscina di domenica; dopo pranzo la squadra ha salutato lo staff dell’Aquila Nera per rientrare in città, dove la attendono due giorni di riposo. Dopo Ferragosto riprenderà la preparazione atletica dei ragazzi di Fanuli fino alla prima partita di campionato, che sarà il 15 ottobre in trasferta a Prata di Pordenone.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".