In Champions League ci va Piacenza: Milano ko 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Legavolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince con Milano anche Gara 3 della Finale 3° Posto in poco meno di un’ora e mezza di gioco e stacca il biglietto per la prossima Cev Champions League. In sole cinque stagioni dalla nascita Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conquista il diritto di partecipare alla competizione europea per club più importante. Grazie ad una serie di Finale 3° Posto perfetta e chiusa in tre partite senza lasciare alcun set all’Allianz Milano, che anche a Piacenza ha fatto vedere il suo valore soprattutto nel secondo parziale lasciato ai padroni di casa solo ai vantaggi.

Si chiude così una stagione positiva per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, la Coppa Italia in bacheca ed ora un terzo posto che vale l’Europa che conta.

In avvio di gara coach Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Milano risponde con Porro e Patry in diagonale, Loser e Piano al centro, Mergarejo e Ishikawa alla banda, Pesaresi è il libero.

Il primo allungo è di Milano (1-3), l’ace di Lucarelli ristabilisce la parità a quota 3 ma poco dopo tre errori consecutivi in attacco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mandano in orbita i meneghini (7-11) e costringono Botti a chiamare time out. Al rientro in campo nuovo pungo di Milano (7-12), due punti consecutivi di Lucarelli ed è meno due per Piacenza (10-12). L’errore in attacco di Patry fa sentire sul collo ai suoi il fiato di Piacenza (13-14), la parità arriva con Leal subito dopo. I biancorossi hanno mollato il freno e scappano, in battuta continua ad esserci Simon, grande difesa di Leal e attacco vincente dello stesso schiacciatore (17-14), il break biancorosso è di quelli pesanti, quando Simon lascia la linea dei nove metri i punti consecutivi di Piacenza sono 7. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza trova un’altra grande serie in battuta questa volta con Romanò, suo l’ace del 23-16, il primo di sette set point arriva con l’invasione di Milano, la battuta lunga di Ishikawa consegna il parziale ai padroni di casa.

Milano segna il primo punto del secondo parziale poi è costretta ad inseguire, trova la parità a quota 9 con il muro su Lucarelli e cerca subito l’allungo (9-11) con Botti a chiamare tempo. Il primo tempo di Simon vale la parità a quota 12, un paio di errori in attacco dei biancorossi farciti da una battuta in rete spingono Milano avanti di tre lunghezze (13-16), gap presto chiuso da Piacenza, Simon e quindi Romanò ed è parità a quota 19 con Piazza a chiamare time out. E al rientro in campo muro di Romanò per il vantaggio biancorosso. Si gioca punto a punto ma sono i biancorossi a guidare le danze, ace di Romanò ed è doppio vantaggio (23-21), Piazza chiama il secondo time out a disposizione, l’errore in battuta dell’opposto di Piacenza vale per Milano il meno uno (23-22) e subito dopo Patry riporta il set in parità. Il set point è biancorosso grazie a Leal che poi sbaglia la battuta (24 pari), Lucarelli porta il secondo set point per i suoi (25-24) ed è annullato da Milano, ancora Lucarelli e ancora un set point (26-25), annullato con la battuta lunga di Brizard. Lucarelli porta il quarto set point, il muro di Leal chiude il parziale.

Milano parte bene (1-4 e 3-6), Piacenza risponde, impatta a quota 7 e quindi mette la freccia con l’ace di Caneschi (8-7). Romanò ha la mano calda, due punti nel giro di tre scambi ed è 14-12, due lunghezze di vantaggio che diventano tre con il muro di Romanò (18-15) e quattro e poi cinque con il doppio ace di Lucarelli (20-15). Grande recupero di difesa di Scanferla, chiude Romanò (22-17), il primo di quattro match ball arriva con il diagonale di Lucarelli (24-20), cala il sipario sulla partita due scambi dopo con la battuta lunga di Milano.

Edoardo Caneschi (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Andare in Champions League era il nostro obiettivo, siamo stati bravi a centrarlo ed ora godiamoci questo momento. Sono sincero, non vedo l’ora di giocarla la Champions League, è stata una stagione con qualche alto e basso di troppo ma si è chiusa nel migliore dei modi. Dopo essere usciti in semifinale scudetto volevamo questo terzo posto. La nazionale? Sono solo contento”.

Yuki Ishikawa (schiacciatore Allianz Powervolley Milano): È una partita in cui non abbiamo fatto bene, purtroppo è andata così e ora la stagione è finita. Abbiamo fatto però una bellissima stagione e c’è rammarico perché sicuramente potevamo fare meglio e giocare meglio, ma sono comunque contento. Adesso devo andare a giocare in nazionale e poi ritorno qui. La prossima stagione dobbiamo fare ancora meglio, un po’ di più rispetto a quello che abbiamo fatto quest’anno“.

Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano 3-0 (25-19, 28-26, 25-21)
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 14, Simon 9, Romanò 16, Leal 15, Caneschi 3, Scanferla (L), Alonso 0, Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Cester, De Weijer. All. Botti.
Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 3, Loser 8, Patry 12, Mergarejo Hernandez 7, Piano 4, Pesaresi (L), Ebadipour 0, Vitelli 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo, Lawrence. All. Piazza.
Arbitri: Florian, Cappello.
Durata set: 28′, 33′, 26′; tot: 87′.
Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 20, ace 6, muri punto 7, errori in attacco 7, ricezione 48% (29% perfetta), attacco 61%. Allianz Milano: battute sbagliate 15, ace 0, muri punto 3, errori in attacco 6, ricezione 40% (26% perfetta), attacco 47%.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato B1 femminile: la rumena Sanziana Ioana Motroc è una nuova schiacciatrice di Vicenza

Serie B / C / D

Colpo internazionale per la Volksbank Vicenza Volley, che in vista del prossimo campionato di B1 femminile rinforza il roster con l'ingaggio di Sanziana Ioana Motroc, schiacciatrice rumena classe 1996 che proprio oggi (sabato) compie 29 anni essendo nata il 28 giugno.

La società del presidente Franco Scanagatta ha scommesso sul mercato estero approfittando del nuovo regolamento Fipav che consente l'ingaggio di 1 atleta straniero (tipologia atleti NX con cittadinanza italiana e nazionalità sportiva straniera o cittadinanza e nazionalità entrambe straniere) per il campionato di serie B.

Per la Motroc, si tratta della prima esperienza in Italia dopo un ricco curriculum in patria che comprende i successi in Coppa di Romania(Una con la Dinamo Bucarest e una con il CSM Targoviste), oltre a due argenti nella stessa competizione con la Dinamo e il CSO Voluntari e tre medaglie di bronzo con le stesse maglie che le hanno regalato anche la partecipazione alla Champions League (Dinamo Bucarest) e alla Coppa Cev (CSO Voluntari).

"Per questa nuova avventura - le sue prime parole da biancorossa - i miei obiettivi sono dimostrare il mio valore al servizio della squadra e ottenere i migliori risultati possibili. Ho scelto di approdare in Italia perché è uno dei Paesi più importanti al mondo in questo sport e volevo fare un'esperienza mettendomi alla prova, soprattutto in un club con un'importante tradizione pallavolistica. Sono grata per questa opportunità. Essere schiacciatrice per me significa far bene un po' tutto in campo, ma il mio punto di forza è la ricezione. Sono sicura di me stessa anche nei momenti difficili e amo essere quello di cui la mia squadra può fidarsi per mantenere stabilità nel gioco".

(fonte: Vicenza Volley)