Imola, le ragazze di Turrini rialzano la testa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo lo spauracchio dello 0-3 casalingo contro Riviera Rimini e lo svantaggio 0-1 nella trasferta di Cervia, le ragazze di coach Manuel Turrini rialzano la testa e riportano in carreggiata una partita e (a questo punto) una stagione improvvisamente a repentaglio Devetag, Collet, Ferracci le protagoniste del match in riviera, ma è comunque la squadra ad essersi scrollata di dosso tanti stracci di paure ed ansie, dopo aver incassato il 24-26 nel primo set. Le cervesi mettono in campo per due set tutte le energie mentali e fisiche, nel disperato tentativo di rimediare ad una classifica sempre più compromessa: bene le bande Bosio (7 punti solo nel primo parziale) e Di Fazio. Imola, da metà del secondo set, ritrova serenità di esecuzione e mentalità vincente: gli ultimi due parziali, invece, non hanno praticamente storia con le biancoblu ospiti in rapida ascesa verso il successo finale.

Soddisfatto lo staff tecnico, con Turrini a godersi il +10 in classifica dopo il contemporaneo 3-2 di Cremona su Rovigo

Domenica 24 marzo, alle 18 al Palaruscello, grande e storico derby tra Csi Clai Imola e Libertas ForlƬ.

La cronaca.

Assente dell’ultimo momento Alice Tesanovic per malattia, Turrini si affida fin dall’inizio alla coppia di bande Devetag e Zanotti, alle centrali Melandri e Ferracci ed all’asse Cavalli e Collet, nonchĆ© al libero Dal Monte.

Imola ha l’obbligo di dimenticare velocemente il ko casalingo con Rimini e parte avanti nel punteggio sul 3-0, poi 8-7 sull’attacco di secondo tocco di Cavalli. Ancora il capitano con il suo classico attacco velenoso porta avanti 12-10: segue la bordata di Collet. Da qui inizia il miglior momento delle locali che impattano e sorpassano Imola sul 16-17. Bosio ĆØ inafferrabile e gli attacchi delle ragazze di Braghiroli sono missili che mettono non poco in difficoltĆ  la ricezione e la difesa di Dal Monte e compagne. La My Mech ci crede e lotta su ogni pallone, mantenendo il vantaggio minimo fino ai vantaggi (Devetag per il 24-24) che conquistano sul 24-26 grazie al servizio di Bosio. Cervia ĆØ al settimo cielo, Imola appare bloccata, soprattutto mentalmente: per la prima volta in stagione Cavalli e socie perdono 4 set consecutivi (considerando le due partite).

Cambio campo che non modifica l’inerzia del gioco rispetto al set precedente: 2-3 e 4-8 per Cervia con Turrini costretto a chiamare subito timeout per frenare la veemenza delle locali. E’ nel momento del baratro che la squadra indovina la svolta: appare evidente il salto di qualitĆ  delle imolesi che punto dopo punto aumentano la pressione su Cervia: 10-10 dopo un ottimo turno di servizio di Ferracci, poi 14-14, quindi il vantaggio che apre la fuga alle ospiti sul 18-15. Sul 21-18 Braghiroli si affida al timeout e le sue atlete buttano in campo le ultime energie fino al 22-21su cui Turrini ferma di nuovo il gioco. E’ il braccio armato di Sofia Devetag a schiacciare a terra la palla decisiva del 25-23 che impatta il risultato, dopo un finale combattuto punto a punto: 1-1 nel computo dei set e gara completamente riaperta, se non capovolta.

Il match gira ed ora la Clai ĆØ padrona delle sorti del set e, di nuovo, della classifica.

Il terzo set, infatti, Imola scappa subito 4-1, 8-4, 13-8 fino al non recuperabile (per Cervia) 18-9. Chiude i conti la fast di Elisa Ferracci. Ultimo cambio campo ancora favorevole alle ospiti che non lasciano più respirare le avversarie: 5-1, 8-2. 11-4 quindi 16-8 e 20-10 in un rapido vortice di punti a ripetizione con Cervia che non trova più le soluzioni a muro ed in difesa mostrate nel primo set. La Clai domina e chiude ancora con Ferracci e con l’errore in battuta delle locali, sul 25-16.

Imola vince, dunque, 3-1 e riparte in classifica, sul +10 rispetto a Us Esperia Cremona e ForlƬ.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI