Imoco Volley Conegliano a caccia di una Coppa Italia… quasi tabù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ha vinto tutto e ovunque, ma la Coppa Italia è un sassolino che l’Imoco Volley Conegliano fatica a togliersi dalla scarpa: dopo aver vinto il trofeo nel 2017 a Firenze, le gialloblu hanno perso due finali consecutive, entrambe contro Novara. Che nella final four di Busto Arsizio non ci sarà. “Non me lo aspettavo – dice Raphaela Folie in un’intervista al Gazzettino Trevisoma la sua assenza non sta a significare che la due giorni del PalaYamamay sarà più facile. Anzi, il livello sarà alto“.

Abbiamo un conto aperto con la Coppa Italia – chiarisce la centrale della nazionale – il tarlo delle due finali perse ci accompagna ancora. Siamo spesso arrivate in fondo ma le finali non si possono vincere sempre, altrimenti sarebbe troppo bello. Però quest’anno ci teniamo davvero molto a prenderci la Coppa. Il PalaYamamay lo conosciamo bene, ci abbiamo giocato tante volte negli ultimi anni: con il Palaverde è l’impianto dove mi piace di più giocare, sono molto contenta che la final four si disputi lì“.

Sempre al quotidiano veneto il presidente dell’Imoco, Piero Garbellotto, conferma il rapporto di amore-odio con la Coppa: “Per noi è la competizione più indigesta. Credo che il motivo sia legato al calendario: giochiamo per la coppa sempre a metà stagione, in un momento nel quale impegni diversi si accavallano. Inoltre, specialmente in passato, le partite secche non ci hanno mai portato bene“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Matteo De Cecco sarà il vice allenatore di Soli: “Verona è una piazza ambiziosa”

Superlega Maschile

Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso nello staff tecnico di Matteo De Cecco, che ricoprirà il ruolo di viceallenatore al fianco di Coach Fabio Soli.

Professionista apprezzato a livello nazionale e internazionale, il Tex – soprannome che da sempre lo caratterizza nel mondo del volley – porta con sé un bagaglio tecnico prestigioso, a partire del lavoro svolto all’interno degli staff delle Nazionali maggiori di Italia (2013-2014), Germania (2017-2021) e Slovenia (2015-2016 e 2022-2024). Per l’allenatore friulano si tratta di un ritorno in riva all’Adige, in quanto era stato a Verona dal 2011 al 2017 con la società scaligera del tempo.

Le parole di Matteo De Cecco: “Sono molto contento di entrare a far parte di questo progetto. Verona è una piazza ambiziosa, che vive di entusiasmo e voglia di crescere quotidianamente. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lo staff, la squadra e tutti coloro che fanno parte di questo ambiente che è stato casa mia per molti anni in passato. Sarà una stagione impegnativa, ma stimolante: sono carico e pronto a dare il massimo”

Il benvenuto del presidente Stefano Fanini: “Siamo felici di accogliere Matteo nello staff della nostra prima squadra. La sua competenza, il suo approccio e la sua capacità di lettura tecnica rappresentano un valore importante per la nostra realtà. Siamo convinti che il suo contributo sarà determinante nel percorso di crescita della squadra e del Club, anche grazie all’esperienza internazionale che ha maturato nel corso degli anni”.

(fonte: Rana Verona)