Imoco, la numero 300 è contro Scandicci: “Sarà un bel banco di prova”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Anniversario importante in vista per la Prosecco DOC Imoco Conegliano: domenica 4 dicembre al “Palaverde” giocheranno la partita numero 300 in Serie A della loro storia iniziata nel 2012, e lo faranno contro un’avversaria di prestigio come la Savino Del Bene Scandicci, formazione di grandi ambizioni. La squadra toscana al momento è terza in classifica con 20 punti e desiderosa di riscattare la sconfitta dell’ultima giornata con Busto Arsizio.

Nei precedenti, finora, sono 22 le vittorie di Conegliano e 5 quelle di Scandicci. Ex di turno da parte toscana Indre Sorokaite e Lia Malinov, in casa Conegliano invece Marina Lubian e Isabelle Haak hanno vestito la maglia della Savino del Bene. La partita prenderà il via alle 20 e sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (Canale 204) e in streaming su Volleyball TV. Biglietti ancora disponibili online su www.vivaticket.it o www.imocovolley.it, sezione biglietteria. Casse del Palaverde attive domenica dalle 18.30.

Stiamo giocando e viaggiando a spron battuto, non è facile con tutti questi impegni ravvicinati – dice Joanna Woloszma la squadra, nonostante la stanchezza, sta rispondendo bene e stiamo facendo risultati importanti. Continuiamo a lavorare per crescere ed arrivare al massimo al prossimo appuntamento, quello con il Mondiale per Club in Turchia. Proprio in quest’ottica sarà molto importante il match di domenica con un’avversaria di alta qualità come Scandicci: ci confrontiamo con un team fortissimo, sarà un altro bel banco di prova. Giochiamo di fronte al nostro pubblico e sarà certamente una bella partita, intensa e spettacolare, noi siamo pronte per dire la nostra ancora una volta“.

Domenica andrà in scena anche il primo “social day” di Cuoredarena, la tradizionale giornata “Un peluche per un Sorriso” dedicata dal club di tifosi della curva nord a Lilt-Giocare in Corsia. Ci sarà anche “Hope”, il peluche mascotte dell’iniziativa benefica, acquistando il quale si contribuirà a sostenere le attività dei volontari di Giocare in corsia. Madrine dell’evento Wolosz, De Kruijf, Carraro e Fahr.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)