Delta Group Porto Viro

Il test tra Porto Viro e Prata finisce in parità, Morato: “Complessivamente bella prestazione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Delta Group Porto Viro
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Termina con un salomonico pareggio il secondo test match della preseason della Delta Group Porto Viro. I nerofucsia impattano 2-2 sul campo della Tinet Prata di Pordenone, prossima contender nel campionato di Serie A2 Credem Banca. Primi tre set tirati, quasi su ritmi da campionato: i ragazzi di Daniele Morato lottano con i denti e si aggiudicano con merito il secondo e il terzo. Il quarto – giocato sulla distanza dei 15 e con una Delta Group rivoluzionata – è nettamente ad appannaggio di Prata. Tra le fila polesane buon esordio per il brasiliano Pedro (14 punti, 65% in attacco, 2 muri e 2 ace), nota stonata della serata l’infortunio occorso a Barotto, che però non pare destare particolare preoccupazione.

Il commento di coach Daniele Morato“Complessivamente abbiamo fatto una bella prestazione, i ragazzi sono stati molto bravi. Nel primo set siamo stati un po’ troppo fallosi ma siamo comunque rimasti lì, abbiamo messo intensità nella fase break, che ci ha dato tanto, perdendo nel finale solo per qualche dettaglio. Nel secondo e nel terzo c’è stata una buona reazione da parte di tutti, abbiamo ricevuto bene e fatto pochissimi errori sul cambio palla, restando efficaci in contrattacco. Peccato per il quarto, eravamo riusciti a riprenderli, poi Prata ci ha messo qualcosa in più in attacco”.

LA PARTITA
Daniele Morato conferma il 6+1 che ha iniziato il test della scorsa settimana con Salsomaggiore Terme: Garnica-Barotto in diagonale, Zamagni-Sperandio al centro, Tiozzo-Sette in banda, Morgese libero.

Parte meglio Prata, che sorretta dal suo muro sgasa due volte, 5-2 e poi 14-10. La Delta Group cresce alla distanza: prima un block di Sperandio, quindi un bel contrattacco di Zamagni, per la parità ci vogliono due zampate di Barotto, ace e mani-out: 18-18. Vantaggio nerofucsia con Sperandio che stoppa un tocco di seconda friulano (20-21), i padroni di casa rialzano la testa e si prendono il finale a suon di muri: 26-24.

Porto Viro inizia la seconda frazione con Barone per Zamagni e il nuovo acquisto Pedro per Tiozzo. C’è subito il primo muro italiano di Pedro, ma anche una cattiva notizia, l’infortunio alla caviglia di BarottoBellei è a riposo precauzionale, in opposto ci va Tiozzo. Prata approfitta delle sbavature avversarie per allungare 7-4, la risposta della Delta Group è tutta sudamericana: mani-out e muro di Pedro, ace di Garnica11-13. Sale sugli scudi Tiozzo, ospiti avanti 13-17. Prata si porta a meno uno sul turno in battuta di Petras (18-19), Garnica ci mette una pezza e la nave nerofucsia arriva sicura in porto: chiude Sperandio sul 23-25.

Terzo set, Zamagni-Eccher la nuova coppia di centrali di Porto Viro. Fotocopia del parziale precedente, ospiti disordinati, Prata si porta sul 7-4. Due muri, di Zamagni e Garnica, per il 7-7Pedro buca la difesa friulana da posto due, 11-12. I padroni di casa invertono la rotta e scappano lontano grazie ai due ace di Petras (16-12). Pazientissima Delta Group, il tandem Zamagni-Tiozzo riacciuffa due volte la parità (17-17 e 20-20), quindi il palcoscenico è tutto di Tiozzo che firma il sorpasso all’ultima curva (23-24) e l’ace decisivo: 24-26.

Il quarto parziale si gioca sulla distanza dei 15, coach Morato dà una bella rimescolata alle sue carte: Zorzi al palleggio e Zamagni come (inedito) opposto, Eccher e Barone centrali, Pedro e Lamprecht in banda, Morgese libero. Il primo strappo friulano (4-1) viene riassorbito da Pedro (ace) e Eccher (muro), punteggio sul 5-6. Prata torna prepotentemene al comando e stavolta nella metacampo polesana viene issata bandiera bianca: 15-9.

TABELLINO
Tinet Prata di Pordenone-Delta Group Porto Viro 2-2 (26-24, 23-25, 24-26, 15-9)

Battute punto/errori: Prata 6/14, Porto Viro 6/15; Ricezione: Prata 59%, Porto Viro 61%; Attacco: Prata 53%, Porto Viro 47%; Muri punto: Prata 9, Porto Viro 10.

Tinet Prata di Pordenone
: Baldazzi 7, Katalan 12, Alberini 1, Pilot, Aiello (L), Lucconi 9, Scopelliti 6, De Angelis (L), Pegoraro 4, Bellanova, Terpin 5, Petras 15, Iannaccone 4. Coach: Dante Boninfante.

Delta Group Porto Viro: Zamagni 10, Zorzi 1, Tiozzo 16, Pedro 14, Sette 3, Lamprecht, Barone 2, Barotto 7, Garnica 4, Sperandio 4, Morgese (L), Eccher 1; ne Bellei, Chiloiro. Coach: Daniele Morato.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

Volley Mercato

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach Marco Gaspari: il libero milanese conclude così la sua esperienza con il club toscano dopo due stagioni.

Arrivata a Scandicci a novembre 2023, da Milano, Parrocchiale si era unita alla squadra a stagione in corso per rafforzare il reparto dei liberi, a seguito dell’infortunio di Enrica Merlo. Nel corso della stagione 2023-2024 ha contribuito in maniera importante al raggiungimento di un traguardo storico per la società, ovvero la conquista della prima finale scudetto.

L'ultima stagione, invece, è stata per Parrocchiale condizionata da un problema al ginocchio sinistro, che ha richiesto un intervento chirurgico a novembre limitando a sole due le sue presenze ufficiali.

"La società ringrazia Beatrice Parrocchiale per il lavoro svolto durante il suo periodo in maglia Savino Del Bene Volley e le augura il meglio per il prosieguo della sua carriera", il saluto espresso da Scandicci.

Augurio per un futuro che con tutta probabilità sarà con la maglia della Millenium Brescia in serie A2.