Il tabellone del Campionato Europeo Under 16 femminile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si è svolto oggi a Zagabria il sorteggio del Campionato Europeo Under 16 femminile, che si disputerà in Italia e in Croazia dal 13 al 21 luglio 2019. Nella prima fase Trieste ospiterà la pool B e nella seconda le gare che assegneranno le medaglie, mentre a Zagabria si disputerà la pool A e poi i match che classificheranno dal 5° all’8° posto.

L’Italia, campione europea in carica della categoria, è stata inserita nella pool B insieme a Belgio, Turchia, Serbia, Olanda e Romania. Il gruppo A, invece, è composto da: Croazia, Russia, Slovenia, Finlandia, Francia e Germania.
Al sorteggio la Federazione Italiana Pallavolo, co-organizzatrice dell’ Europeo Under 16, è stata rappresentata dal consigliere federale Ferruccio Riva, che ha portato i suoi saluti e ribadito l’importanza del torneo.

Di seguito la composizione dei gironi 

Pool A: Croazia, Russia, Slovenia, Finlandia, Francia, Germania.
Pool BItalia, Belgio, Turchia, Serbia, Olanda, Romania.

Il Calendario delle azzurrine

Pool B (Trieste, PalaChiarbola): 13/7 Italia-Romania (ore 20.30), 14/7 Italia-Olanda (ore20.30), 15/7 Italia-Belgio (ore 20.30), 17/7 Italia-Serbia (ore 20.30), 18/7 Italia-Turchia (ore 20.30).

Europeo Under 17 maschile: sorteggiati i gironi

Si è svolto questa mattina a Sofia il sorteggio dei gironi del Campionato Europeo maschile Under 17 in programma nella capitale bulgara dal 13 al 21 luglio 2019. Gli azzurrini guidati da Renato Barbon sono stati inseriti nella pool 2 con Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Grecia e Portogallo.
Nel gruppo 1, invece, giocheranno i padroni di casa, Finlandia, Turchia, Romania, Bielorussia e Francia. La nazionale italiana si presenterà alla rassegna continentale come detentrice del titolo in virtù del successo ottenuto nell’edizione 2017.
Il format della competizione prevede che le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali incrociate, le terze e le quarte gareggeranno per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto mentre le ultime due verranno eliminate. 

Di seguito la composizione dei gironi 

Pool A: Bulgaria, Finlandia, Turchia, Romania, Bielorussia e Francia
Pool BItalia, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Grecia e Portogallo

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI