Il Sada Cruzeiro vince il Sudamericano per Club e riconquista un posto al Mondiale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Sarà ancora una volta il Sada Cruzeiro a rappresentare il Sudamerica nella prossima edizione del Mondiale per Club maschile. Sul campo amico di Contagem la squadra brasiliana ha vinto il Campionato Sudamericano per Club per la quinta volta consecutiva, la settima in assoluto, battendo in finale gli argentini dell’UPCN San Juan per 3-1 (25-18, 14-25, 25-19, 25-23). Si tratta addirittura del trofeo numero 37 conquistato dal Sada in un decennio, con 44 finali su 50 tornei disputati.

La sfida decisiva contro gli argentini è stata tutt’altro che facile per il team di Belo Horizonte, soprattutto per merito del cubano Miguel Angel Lopez, autore di 21 punti e molto incisivo soprattutto al servizio. Nell’equilibrato quarto set, però, il Sada ha piazzato il break decisivo sul 21-19 portandolo poi fino al termine. Grandi protagonisti della vittoria sono proprio due argentini, lo schiacciatore Facundo Conte e il tecnico Marcelo Mendez, che commenta: “Abbiamo giocato bene, abbiamo saputo resistere alla pressione e superare molti momenti difficili“.

Oltre a Conte, nel “dream team” della manifestazione sono entrati anche i compagni di squadra OtavioLuanCachopa, quest’ultimo premiato come MVP.

Al terzo posto si è piazzato il Bolivar Voley campione d’Argentina, che ha superato per 3-1 il Funvic Taubaté (25-19, 26-24, 21-25, 25-13). In semifinale il derby argentino tra Sada e Funvic si era chiuso sul 3-2, quello argentino tra UPCN e Bolivar sul 3-1. Quinto posto, infine, per i peruviani del Regatas Lima davanti al Juan Ferreira (Uruguay).

(fonte: Voleysur.org)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.