Il riassunto delle sfide giocate con l’intervista ad Anna Nicoletti (Video)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto di Pierangelo Gatto per RM Sport
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Portano la firma delle prime tre in classifica i 3-0 della 23^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile. L’Imoco Volley Conegliano supera la Zanetti Bergamo e raggiunge quota 66 punti, la Igor Gorgonzola Novara batte la Bartoccini Fortinfissi Perugia e resta saldamente in seconda posizione con 55, la Saugella Monza si impone sulla Delta Despar Trentino e consolida il terzo posto a 45 punt

Nella corsa alla quarta piazza, la Unet E-Work Busto Arsizio ha la meglio della Reale Mutua Fenera Chieri al tie-break, mentre la Savino Del Bene Scandicci passa 1-3 sul campo della Bosca S.Bernardo Cuneo. Riapre il discorso legato alla salvezza la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che grazie al 3-1 interno sulla VBC èpiù Casalmaggiore riduce le distanze dal penultimo posto. Perugia ha 14 punti contro i 13 delle leonesse. 

Il riassunto delle sfide giocate nella review realizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile con l’intervista ad Anna Nicoletti.

(Fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Bergamo, ufficializzati i numeri di maglia per la prossima stagione

A1 Femminile

1, 2, 3. Carraro, Eze, Bolzonetti. Comincerà così la stagione del Volley Bergamo. Con una novità tra due conferme, ma con un doppio cambio di maglia: Roberta e Alessia vestiranno due nuovi numeri e tra di loro ci sarà Chidera ad aprire il roster della stagione 2025-2026.

“E’ il primo numero di maglia che ho avuto in under 13 e ho portato avanti questa tradizione, quando possibile” racconta Carraro per spiegare la scelta di lasciare il 5 per prendersi il numero 1.

Anche per Bolzonetti si tratta di una scelta legata al passato: “Il 3 è il numero perfetto per me: l’ho avuto da quando avevo 14 anni, nella mia seconda stagione fuori casa. Nel bene e nel male mi ha sempre portato bene e mi ci sono affezionata”.

“Io invece ho scelto il 2 perché è sempre stato uno dei miei numeri fortunati – spiega Eze - Sono nata il 2 ed è il primo numero con cui ho vinto una medaglia con la Nazionale, quindi rappresenta non solo un ricordo speciale ma anche un simbolo di crescita”.

Tra le conferme di Mlejnkova, Cese Montalvo, Manfredini e Strubbe e quella di Martina Armini che si è tenuta stretto l’ambito 10, ecco le novità: il 5 di Kendall Kipp, il 6 di Federica Ferrario, il 7 di Jenny Mosser, il 9 di Aurora Micheletti, il 13 di Emilia Weske e il 17 di Denise Meli che ammette di non essere scaramantica: “Non credo nella sfortuna. Penso che siamo artefici del nostro destino e ogni volta che l’ho avuto mi ha sempre dato adito che ho fatto bene a sceglierlo: ciascuno di noi scrive da solo il proprio destino, la sfortuna centra poco”.

Il Roster 2025-2026

1 - Roberta Carraro | palleggiatrice
2 - Chidera Blessing Eze | palleggiatrice
3 - Alessia Bolzonetti | schiacciatrice 
5 - Kendall Kipp | opposto
6 - Federica Ferrario | libero 
7 - Jenny Mosser | schiacciatrice
8 - Monique Strubbe | centrale
9 - Aurora Micheletti | centrale
10 - Martina Armini | libero
13 - Emilia Weske | opposto
15 - Linda Manfredini | centrale
16 - Michaela Mlejnkova | schiacciatrice
17 - Denise Meli | centrale
26 - Ailama Cese Montalvo | schiacciatrice

(fonte: Volley Bergamo)