Foto Rubin - Lega Volley Femminile

Il Premio Carlo Gobbi a Vero Volley per ‘True Love’, miglior progetto di comunicazione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Una location prestigiosa per un evento d’eccezione. Questa mattina, alle pendici del Monte Bianco, è stata presentata ufficialmente l’81° edizione del campionato di Serie A Tigotà. Nella presentazione, tenutasi presso il Courmayeur Cinema e condotta dalle giornaliste Giulia Pisani e Simona Rolandi, con l’intervento di Consuelo Mangifesta e del comico e conduttore radiofonico Cristiano Militello, si è ripercorsa la stagione strepitosa del movimento pallavolistico italiano femminile, dall’oro al Mondiale U21 fino al titolo iridato della Nazionale maggiore, riconoscimento che mancava nel palmares azzurro da 23 anni.

Il successo globale del panorama italiano è stato ripreso anche dal nuovo claim che accompagnerà la Serie A, “The World on Court”, che simboleggia anche la multiculturalità del campionato. In apertura di conferenza il rimando anche all’annata stellare vissuta dai club di Serie A lo scorso anno, capaci di conquistare tutte e tre le competizioni, con un podio tricolore in CEV Champions League (vinta da Conegliano), Novara (CEV Cup) e Roma (CEV Challenge Cup).

Tanto spazio è stato dedicato anche alla consegna di premi, uno su tutti il Premio Carlo Gobbi per il miglior progetto di comunicazione della stagione 2024/2025. Ad aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento è stato Vero Volley, con il progetto “True Love – Il valore delle parole”. A ritirare il premio, consegnato dal presidente della Lega Volley Femminile, Mauro Fabris, la presidente Alessandra Marzari, che si è così espressa: “Sono felicissima e onorata di ricevere questo premio. Carlo Gobbi è stato il mio primo tifoso: veniva sempre a vedere le mie gare ed è stato un mio grande sostenitore. Sono orgogliosa per questo riconoscimento: il calendario è un’idea avuta dal nostro responsabile marketing, e con la collaborazione di molte persone siamo riusciti ad ottenere un risultato che ricalca alla perfezione il nostro claim “Driven by values. Mi auguro che in futuro si riesca a far emergere il valore che lo sport ha per tutti, dai più grandi ai più piccoli, e in particolare il valore del nostro di sport, che è sottovalutato. Per fare questo c’è bisogno di un progetto dell’intero movimento, non solo dei club: se non c’è un sistema che collabora non si ottengono risultati.”

Molti anche gli sketch e i momenti dedicati alle atlete di Serie A, con Anna Danesi Paola Egonu che sono salite sul palco per ricordare la vittoria mondiale e per parlare degli obiettivi della prossima stagione della Numia Vero Volley Milano.

Anna Danesi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Sono capitano di grandissime donne e atlete: tutto quello che raccolgo cerco di trasmetterlo alle mie compagne.” Su studio e sport ha dichiarato: “Con i nostri impegni è difficile trovare degli spazi da dedicare allo studio, ma tempo per studiare ne abbiamo. Per la mia famiglia lo studio è sempre stato fondamentale e ho deciso di continuare il mio percorso.” Sull’imminente stagione con la Numia Vero Volley Milano ha detto: “Noi siamo una squadra giovane, dove io sono la più esperta, ed è per me molto strano. In spogliatoio c’è tanta voglia di lavorare; abbiamo fatto la prima amichevole qualche giorno fa e vedo già tanto entusiasmo. Ci aspettano da subito tanti impegni importanti e non vediamo l’ora di iniziare.”

Paola Egonu, capitano e opposto Numia Vero Volley Milano: “È per me un’emozione ricevere fiducia dalla società e dallo staff; le mie compagne mi stanno aiutando nell’approccio a questo nuovo ruolo ed è bellissimo poter condividere con loro questa esperienza.”

La kermesse organizzata dalla Lega Volley Femminile ha presentato anche il primo trofeo ufficiale della stagione 2025/2026: la Supercoppa Fineco, che si terrà a Trieste sabato 18 ottobre. Nel capoluogo friulano le ragazze di Lavarini affronteranno le venete della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano in un match che è ormai un classico della pallavolo italiana e internazionale. È stato anche ribadito l’appuntamento con la Courmayeur Cup, prelibato antipasto stagionale che vede sfidarsi il 26 e 27 settembre sotto il “Tetto d’Europa” le prime quattro classificate della scorsa stagione.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI