Il Palaverde sede di una delle due bolle di Champions?

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Imoco Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È la proposta che più trova consensi, in questo momento, nel mondo pallavolistico. Quello di creare una “bolla” modello Nba, per concentrare in pochi giorni in un’unica location e, quindi senza i rischi che arrivano dagli spostamenti, il campionato e, soprattutto, le competizioni europee.

Di questa settimana proprio le dichiarazioni di Fenoglio, sempre sostenute dall’Imoco Volley, che è stata una delle prime a proporre questa soluzione.

E notizia di oggi, riportata dal Gazzettino Treviso è proprio quella del via libera anche della Regione Veneto alla candidatura della società Campione del Mondo, per ospitare una delle due bolle del girone B di Champions League.

Queste le dichiarazioni del presidente Piero Garbellotto: “Da parte nostra c’è la disponibilità a organizzare una delle due “bolle” del girone nell’impianto che ci ospita. Ho contattato la Regione Veneto, e in particolare l’assessore al turismo Federico Caner, per sapere se ci fossero contrarietà da parte loro all’organizzazione di una tre giorni di pallavolo internazionale al Palaverde. Mi è stato risposto che l’amministrazione regionale sarebbe contenta di avere nel proprio territorio un evento sportivo che promuoverebbe il nome di Treviso e del Veneto in tutta Europa. Al momento le partite si giocherebbero a porte chiuse, ma comunque le squadre avversarie dovrebbero raggiungere la Marca e i match saranno trasmessi in diretta tv, perciò la risonanza mediatica sarà comunque garantita”

L’intesa, sempre da quanto riportato dal quotidiano veneto, sarebbe dietro l’angolo, secondo indiscrezioni che arrivano soprattutto dalla Russia, anche per altri tre gironi: nel “C”, quello del Vakifbank Istanbul, le candidate a ospitare le bolle sono Maritza Plovdiv e Lks Lodz. Nel gruppo “D” tre turni si giocherebbero sul campo dell’Eczacibasi Istanbul e tre su quello del Lokomotiv Kaliningrad. Nella pool “E” le candidate a ospitare le due bolle sarebbero Novara e Chemik Police. Meno voci girano a proposito del gruppo “A”, dove sono inserite Scandicci e Busto Arsizio. Le toscane sarebbero le maggiori indiziate ad accogliere una tre giorni.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara torna in Champions League, Leonardi: “Grati dell’opportunità, faremo di tutto per onorarla”

Champions League

Dopo due anni di assenza, che hanno visto le azzurre trionfare prima in Challenge Cup e poi in CEV Cup, la Igor Volley Novara torna a calcare il massimo palcoscenico continentale, quello della Champions League. Al club azzurro è stata assegnata una delle due wild card per la prossima edizione, che vedrà dunque al via ben quattro formazioni italiane.

La decisione della CEV, la confederazione europea di volley, di reintrodurre le wild card aveva la finalità di rafforzare il prestigio della competizione e i criteri alla base della selezione sono stati trasparenti e ben definiti, nonché condivisi in precedenza con tutte le parti coinvolte e che includono – tra gli altri – i meriti sportivi, la tradizione, il valore del roster allestito e la serietà e capacità organizzativa del club.

Alla fine - si legge nel comunicato ufficiale della CEV -, il Consiglio ha scelto un equilibrio tra la competitività delle partite e il potenziale commerciale della competizione sia a livello europeo sia oltre, tenendo conto del mercato di riferimento dei club candidati e dei rispettivi Paesi d’origine. Questa decisione mira a gettare le basi per una Champions League che non solo garantisca eccellenza tecnica, ma che rappresenti anche la diversità del panorama europeo della pallavolo, in un’ottica strategica e lungimirante”.

“Il tutto integrato dalla presenza delle migliori squadre secondo il ranking europeo CEV. I cinque club selezionati (due nel femminile e tre nel maschile, ndr) vantano curriculum di alto livello e dimostrano ambizione di crescita e qualità nel lungo termine. Provengono da mercati chiave per la pallavolo europea, hanno tifoserie solide e in espansione, e un forte appeal per sponsor e partner”.

La Igor Volley entrerà in gioco nel quarto turno della Champions League, la fase a gironi, e al sorteggio del 15 luglio (ore 12, presso la sede in Lussemburgo della CEV) sarà inserita come lo Zeren Spor Ankara (l’altra formazione femminile che ha ricevuto la wild card) in quarta fascia.

Fabio Leonardi (amministratore delegato Igor Gorgonzola, title sponsor Igor Volley Novara): “Siamo grati alla CEV per l’opportunità che ci è stata offerta e che faremo di tutto per onorare sul campo, con l’obiettivo di disputare una grande Champions League. Credo che ci siamo meritati sul campo e con quanto costruito nel tempo questa opportunità e siamo felici di veder premiati i risultati ottenuti, ma anche gli investimenti compiuti negli anni da un pool di sponsor che è diventato un gruppo di amici, animati dalla stessa passione per questo sport. Disputare la massima competizione europea è la nostra ambizione ogni anno e sono fiducioso che il roster allestito ci permetterà di onorare la competizione al meglio, puntando ad arrivare il più in là possibile”.

(fonte: Igor Volley Novara)