Il PalaPanini è pronto per Modena-Lube, la carica di Bruno: “Sarà un bello spettacolo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La sesta giornata di Superlega è alle porte e con lei il Superclassico tra Modena e Lube nel tempio del volley, il PalaPanini. Una sfida che non smette mai di emozionati gli amanti dello sport, una sfida intrisa di storia, tradizione e successo. E anche di giocatori che negli anni hanno vestito le maglie di entrambi i club.

Tra questi Bruno, fuoriclasse brasiliano e capitano di Modena, che ha indossato la maglia della Lube nel biennio 18-21 trascinandola alla vittoria di un incredibile poker di trofei consecutivi: Scudetto, Champions League, Mondiale per Club, Coppa Italia

Una Modena che arriva anche a questa sfida non nelle migliori condizioni visto le diverse defezioni di Pinali, Federici e Sapozhkov ma che comunque non molla mai: “Non è l’inizio che volevamo ma i risultati dimostrano la nostra forza – spiega Bruno. Lamentarsi non serve, occorrono soluzioni. La squadra quest’anno è tanto giovane e il fatto che ci sia un alto potenziale tutto da scoprire mi piace.”

Modena-Civitanova però è una sfida nella sfida perchè mette di fronte due tra i palleggiatori più forti della storia: il regista brasiliano da una parte, Luciano De Cecco dall’altra. “Ci sfidiamo dal 2007 tra nazionale e club, è comunque un piacere perchè lo considero l’alzatore più forte che ho avuto contro. Luciano è l’alzatore con le mani migliori al mondo.”

“Noi dovremo metterli in difficoltà con il servizio – chiude Bruno. Al PalaPanini sarà un bello spettacolo. Mi spiace per gli amici che ho a Civitanova ma ovviamente spero che vinceremo noi.”

(fonte: Il Resto del Carlino di Macerata)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)