Il Pagellone di Paolo Cozzi – Bruno in versione deluxe, Colaci è sotto tiro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Paolo Cozzi

Ancora tre a zero, ancora la battuta a fare la differenza per la squadra che gioca in casa. Questa finale passerà alla storia come quella caratterizzata da servizi tirati a tutto braccio nel tentativo di scardinare la linea di ricezione avversaria.

Ma anche se la vittoria non è mai stata in discussione, e i dati pendono tutti dalla parte di Civitanova, bisogna dare atto a Perugia che ci ha provato, almeno in attacco, chiudendo con un ottimo 58% soprattutto a fronte di una ricezione in balia delle folate dei battitori marchigiani. È la Lube che ha sfoderato una prova tutto cuore, con Bruno in versione Rio 2016 capace di far attaccare i suoi con il 70% e con la battuta che apre varchi continui nella seconda linea umbra.

In attesa di Gara 5, ecco le pagelle!

CUCINE LUBE CIVITANOVA

Bruno voto 10. È sulla graticola dopo un paio di prestazioni non all’altezza, ma dalle sue mani parte la riscossa… È un Bruno perfetto, lucido, che si esalta nella lotta e nella tensione, che fa sempre la scelta giusta accompagnandola con velocità di esecuzione e precisione. Letale anche in attacco con colpi di seconda pregevoli. DELUXE

Sokolov voto 10. 75% in attacco(e sottolineo 75%) vale da solo il prezzo del biglietto, la murata a uno su Leon è un capolavoro di tecnica e precisione. Pensare che probabilmente emigrerà verso Kazan l’anno prossimo è un colpo al cuore per tutti gli amanti della pallavolo. SPIETATO

Juantorena voto 9. Attacca, riceve e batte forte con costanza, predicando concentrazione e sfoderando grinta e lucidità. Non sarà facile far saltare Perugia in casa, ma non ditelo a lui, per lui niente è impossibile. TOM CRUISE

Simon voto 9,5. Se l’Eurosuole Forum è in ristrutturazione, la colpa è dei suoi chiodi che scavano solchi nei tre metri avversari! Letale in attacco, finalmente presente a muro e cecchino in battuta, dove con i suoi turni toglie spesso le castagne dal fuoco ai suoi. TERMINATOR

Leal voto 9. La notizia più importante è che, dopo alcune partite disastrose, in ricezione è il migliore dei suoi con quasi l’80% di positive. In battuta sta ritrovando potenza e traiettorie, chiude bene in attacco e riesce a chiudere con 0 errori e due sole murate subite. AGO DELLA BILANCIA

Cester voto 6,5. Parte forte subito cercato da Bruno, poi finisce un po’ nel dimenticatoio, anche se si fa apprezzare per un bel muro e battute float sempre molto insidiose. DIMENTICATO

Balaso voto 8. Bella prova per il libero della nazionale, che cerca di coprire il più possibile Leal in ricezione e mantiene la lucidità necessaria a chiudere il match con numeri positivi. Bene anche in difesa, trova alcuni recuperi importanti. LOTTATORE

SIR SAFETY CONAD PERUGIA

Leon voto 8,5. Il cubano di Perugia prova con una gran prestazione a trascinare i suoi fuori dalle sabbie mobili del match, ma stavolta fatica soprattutto in battuta a dare ritmo ed efficacia. Bravo a riprendersi dopo una serie di murate subite e in ricezione, seppur bersagliato, tiene egregiamente. VOLONTEROSO

Atanasijevic voto 7,5. Anche lui in attacco è sempre un ottimo terminale, ma fatica tanto, troppo dalla riga dei 9 metri. Passo indietro a muro dove torna a sbracciare e a volare, mettendo in difficoltà i suoi centrali nel raddoppio. MALATO DI TRASFERTA

De Cecco voto 6,5. Ci sono squadre che pagherebbero oro perchiudere al 58% una partita, ma contro questa Lube non basta. La ricezione non gli permette tanti palloni buoni,ma lui è bravo a restare lucido e preciso e a non perdere velocità di palla. PRECISO

Lanza voto 5. Giornata no per lo schiacciatore perugino, che ai tanti errori al servizio somma una ricezione non sempre ottimale e soprattutto un attacco scarico, che non riesce a impensierire il sistema muro/difesa di Civitanova. SPUNTATO

Podrascanin voto 7. In attacco fa il bello e il cattivo tempo, agevolato dai “regali” che gli fa De Cecco; manca però a muro, dove subisce la giornata straordinaria di Bruno e di tutti gli attaccanti della Lube. Meglio in battuta, fondamentale in cui è sempre pericoloso. CONCRETO

Ricci voto 5,5. In attacco viene cercato ed è bravo a trovare punti anche su palloni staccati. Però a muro continua a latitare, mentre con le sue lunghe leve potrebbe creare problemi maggiori agli attaccanti avversari. Peccato, perché in stagione più di una volta ha dimostrato di poter essere decisivo. TITUBANTE

Colaci voto 5. Raro,rarissimo vedergli subire 4 ace e soprattutto chiudere con numeri più bassi dei suoi martelli ricevitori. Meglio in difesa, ma è decisamente una giornata complicata per lui. BERSAGLIATO

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova premiata con l’encomio dell’Assemblea Legislativa marchigiana, Podrascanin: “Sono arrivate tante soddisfazioni”

Oltre il Volley

Nel giorno del diciannovesimo anniversario del primo Scudetto biancorosso, vinto a Pesaro il 21 maggio del 2006, la Cucine Lube Civitanova ha ricevuto ad Ancona l’encomio dell’Assemblea Legislativa Regionale. Un riconoscimento assegnato dal Consiglio delle Marche per i risultati conseguiti nella stagione agonistica 2024-25, tra cui la conquista dell’ottava Del Monte Coppa Italia all’Unipol Arena di Bologna.

A ritirare il premio, in mattinata nella sala Ricci del Palazzo delle Marche, l’ad e vicepresidente Albino Massacesi con il centrale Marko Podrascanin, fieri di aver dato lustro al territorio con passione, impegno e la mentalità vincente insita nel DNA della Lube, alla base dei 26 titoli nella bacheca cuciniera. Il nome del Club figurerà così nel libro degli encomi

Seduti alla tavola rotonda atleti e presidenti di società sportive meritevoli del territorio. Con loro Dino Latini, presidente del Consiglio delle Marche che ha parlato di “atto non solo formale, ma di gratitudine istituzionale”, Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi, vicepresidenti dell’ufficio di presidenza, Micaela Vitri, consigliera della segreteria dell’ufficio di presidenza, e Gianfranco Fedrigucci, assessore alle attività sportive di Urbino e Gemma Acciarresi, assessore alle politiche giovanili di Corridonia. Significativo e coinvolgente anche l’intervento in sala di Fabio Luna, presidente del Coni Marche.

Albino Massaccesi (amministratore delegato e vicepresidente A.S. Volley Lube): "Ringrazio il Consiglio Regionale per un encomio gratificante, che rende merito agli anni di attività del nostro Club! La nostra è una grande società che lavora con i giovani e conosce i problemi legati al mondo dello sport. La pallavolo è cresciuta in modo esponenziale ed è ora il fiore all’occhiello delle Marche grazie alle numerose squadre nella massima serie maschile e femminile. Credo che il nostro lavoro faccia da traino a tutto lo sport marchigiano, speriamo di rappresentarlo al meglio in Italia, in Europa e nel mondo!”.

Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “La stagione del ritorno in biancorosso, nella mia seconda casa, si è confermata piacevole e stimolante proprio come mi immaginavo. Sono stato profetico, quando in una delle prime interviste stagionali avevo dichiarato che saremmo stati la sorpresa del campionato. Il nostro bellissimo gruppo e il lavoro svolto hanno tramutato le mie parole in realtà. Siamo cresciuti molto e sono arrivate tante soddisfazioni".

"Non solo il trionfo in Coppa Italia, la partecipazione al Mondiale e l’arrivo in Finale di Challenge Cup, per noi ha significato molto qualificarsi in CEV Champions League, così come è stato significativo lottare nella Finale Scudetto. Noi veterani e uno staff tecnico eccezionale abbiamo acceso la miccia in una squadra composta da numerosi giovani di valore gettando le basi per un’incredibile alchimia".

"Fondamentali sono state le giornate di sudore in palestra, ci siamo guadagnati sul campo l’upgrade. Questo encomio mi fa particolarmente piacere, perché nessuno si aspettava che la Lube potesse tornare così presto a competere per tornei importanti. Siamo fieri di rappresentare le Marche, regione conosciuta in tutto il mondo per il valore dei suoi atleti, non solo nella pallavolo”.

(fonte: Lube Volley Civitanova)