Il muro di Lamezia non esiste: la Fonteviva brinda in Calabria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Fonteviva chiude l’anno con il botto. Prestazione solida e vittoria esterna a Cosenza per la squadra di Montagnani che, carica dopo le ottime prove con Brescia e Santa Croce, gestisce al meglio la trasferta in Calabria evitando le insidie di una sfida che, se non affrontata al meglio, avrebbe potuto diventare una trappola. Ed invece, come detto, Jovanovic e compagni hanno gestito benissimo la sfida, ammortizzando l’inizio forte di Lamezia e poi prendendo progressivamente il largo dominando il campo per tutta la gara.

Nota di merito a parte per Marco Bacci. Chiamato a sostituire il febbricitante Pochini, Marco ha dato sicurezza ai compagni giocando con qualità e con la consueta energia.  

1° set: Fonteviva che, causa attacco febbrile per Pochini, cambiava formazione iniziale rispetto alle ultime uscite schierando Jovanovic e De Santis in diagonale, Maccarone e Paoli al centro, Zonca e Wojcik di banda e Bacci libero. Padroni di casa con la diagonale Alfieri-Bigarelli, al centro Bizzotto e Aprile, in attacco Fantini e Bruno, libero Zito. Primo break dei ragazzi di casa (6-3) con una ricezione ospite in difficoltà. Tempo Montagnani. Alla ripresa una invasione ospite regalava il 7-4. Grande alzata di Jovanovic ad una mano per il meno uno (9-8). Pareggio sul 10-10 con muro di Zonca e sorpasso con muro di Maccarone. Primo break ospite sull’11-13 con errore di Bigarelli al servizio. Tempo della panchina di casa. Alla ripresa grande attacco di seconda intenzione di Zonca (11-14). Attacco in muro e out e ace di Zonca per la fuga ospite (12-16). Ancora ace del numero otto ospite, questa volta fortunoso, e più cinque (12-17). De Santis per il punto 19 e tempo Rigano. Paoli dal centro per il 20. Sul 14-22 dentro Negron al palleggio. Fonteviva che andava a chiudere senza affanni;

2° set: confermato Negron al palleggio per Lamezia. Inizio buono di Fonteviva (1-2) ma subito reazione di casa (3-2) e pipe di Zonca a pareggiare. Ace Wojcik per il 3-4. Doppio Zonca per il 4-6. L’ace di Bigarelli pareggiava i conti nuovamente (6-6). Buonissima azione difensiva di Fonteviva e muro finale su Bigarelli per la parità. Ace De Santis (7-8). Primo break interessante della Fonteviva sul 9-11 con primo tempo Maccarone e errore Negron. Tempo Rigano. Al ritorno in campo De Santis su brutta ricezione di casa (10-13). Ancora l’opposto toscano per mantenere il più tre (11-14). Dentro Ingrosso per Fantini. Fonteviva sull’11-15 ma regalo ospite su una free ball. Bigarelli in diagonale riportava sotto i suoi (13-15). Nuovo allungo Fonteviva con Zonca (13-17) e tempo della panchina di casa. Ottima gestione della squadra ospite che saliva sul 14-19. Maccarone per punto 21. De Santis per il 22. Dentro Butera. Chiusura serena della Fonteviva;

3° set: la squadra di Montagnani partiva bene anche nel terzo set (1-4 e 2-6). Subito tempo Rigano. Fonteviva che saliva sul 4-8 con De Santis. Muro De Santis per il 5-10. Squadra ospite che scappava sul più sei (5-11) e tempo Lamezia. Alla ripresa ancora doppio muro su Bigarelli e Fonteviva in fuga decisa (5-13). Dentro Miscione e Loglisci. Gara senza più storia (9-20) e Fonteviva che navigava serena fino all’approdo dei 25 punti.

CONAD LAMEZIA – ACQUA FONTEVIVA APUANA LIVORNO 0-3

Conad Lamezia: Zito, Aprile 4, Alfieri 1, Bizzotto 3, Fantini 4, Bigarelli 9, Bruno 4, Butera, De Santis, Negron, Anselmi, Ingrosso. All. Gianpietro Rigano; 2° all. Tarzia.

Acqua Fonteviva Apuana Livorno: Briglia, Loglisci, Grieco, Miscione 2, Zonca 16, Bacci, Minuti, Wojcik 5, Pochini, Jovanovic 3, De Santis 15, Paoli 9, Facchini, Maccarone 5. All. Paolo Montagnani; 2° all. Franchi.

Arbitri: Giorgia Spinnicchia (Catania) e Fabio Scarfò (Reggio Calabria);  addetto Video Check  Donato Raffaele

Parziali: 14-25; 19-25; 11-25.

Servizi err/punti: Lamezia 10/2, Fonteviva 12/8

Muri punto: Lamezia 0; Fonteviva 10.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.