Foto Cda Volley Talmassons Fvg

“Il movimento è in difficoltà”: i timori di Talmassons per presente e futuro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Nello stesso momento del grido di allarme lanciato da Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo, anche il Volley Talmassons, società friulana a sua volta iscritta con la prima squadra alla Serie A2, richiama l’attenzione sulla situazione attuale del movimento, in particolare per quanto riguarda la “pallavolo di base”.

Parole, quelle dette al Messaggero Veneto dal direttore sportivo della società, Gianni De Paoli, che prendono spunto proprio dagli approfondimenti pubblicati da Volley News, citati dalla testata del Nord Est, sui nuovi costi per le società sportive e sulla brusca diminuzione delle realtà protagoniste del mondo della pallavolo, e confermano dei timori per il presente e anche il futuro della pallavolo italiana: “Il movimento è in difficoltà“, è subito il primo concetto, forte, espresso da De Paoli.

Che prosegue, critico anche sulla possibilità che le risorse promesse alle società e ai settori giovanili dopo la chiusura in positivo del bilancio della Fipav possano essere erogate “a pioggia”: “Non si salvaguarda così il valore dello sport, che dovrebbe essere il motore di crescita di una società e dei suoi giovani e mi riferisco, in particolare, alla base. Ora aspettiamo un riscontro positivo legato alle richieste presentate al Ministro Abodi dalla Legavolley femminile. Misure, come l’introduzione permanente di un credito d’imposta per le sponsorizzazioni e le spese di ristrutturazione e ammodernamento delle strutture, che permetterebbero di ammorbidire una situazione che altrimenti non potrà che confermare il trend negativo“, sono alcuni dei pensieri espressi da De Paoli.

E’ possibile, comunque, leggere QUI l’intero articolo.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI