Il messaggio del patron della Millenium: tutte le attività giovanili sono sospese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Alle atlete, famiglie, dirigenti, tecnici e collaboratori del Settore Giovanile del Volley Millenium Brescia.

In questo momento di emergenza sanitaria nazionale, in continua evoluzione, mi sento in dovere di comunicarvi e spiegarvi in prima persona, le decisioni che la nostra società, con l’intero direttivo, ha avvallato per affrontare, in modo coscienzioso, tale emergenza.

Sempre nuovi casi di contagi dal nuovo coronavirus si manifestano, come altresì il positivo aumento di guarigioni. L’evoluzione dell’emergenza però, ha portato il nostro Governo e le nostre Istituzioni a prendere decisioni importanti per la salvaguardia della salute di tutti noi. I nuovi casi di contagio sono sempre più vicini a persone della nostra vita quotidiana e tali situazioni ci portano a dover considerare differenti punti di vista sull’emergenza.

Nella giornata di ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Covid-19. Tale decreto, consente il proseguo dell’attività di allenamento ai soli professionisti, vietando, di fatto, agli agonisti qualsiasi attivitá aggregativa in palestra .

Per tutti questi motivi, per il rispetto dei decreti ed indicazioni delle varie istituzioni (che Millenium ha sempre puntigliosamente seguito) e non per ultimo, per senso civico di responsabilità, sono a comunicarvi la sospensione di tutte le attività di tutto il nostro settore giovanile fino al 3 aprile 2020 compreso

L’intero staff dirigenziale e tecnico è al lavoro da sabato per predisporre schede, video, esercizi interattivi e piattaforme al fine di permettere a tutte le atlete del giovanile Millenium di potersi allenare da casa, mantenendo il contatto diretto con i propri coach e le proprie compagne di squadra.

Rimaniamo speranzosi di un rapido miglioramento della situazione sanitaria. Colgo l’occasione per invitare tutti voi a rispettare le norme igienico-sanitarie al fine di evitare ulteriori contagi, cercando di mantenere calma e serenità nella vita quotidiana e avendo fiducia nelle nostre Istituzioni.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)