Il Fenerbahce pesca ancora in Russia: arriva Irina Fetisova

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VC Dynamo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Dopo ben otto stagioni vissute da protagonista alla Dinamo Mosca, Irina Fetisova diventa oggetto di quello che è uno dei più clamorosi colpi di mercato in vista della stagione 2023-2024: infatti, la centrale russa ha firmato un contratto annuale con il Fenerbahce Opet Istanbul. Operazione di fatto prevedibile, visto che nelle scorse settimane la Dinamo si era cautelata ingaggiando Anastasiia Zhabrova ed Ekaterina Evdokimova e rinnovando il contratto all’esperta Ekaterina Polyakova

A proposito di posti 3, si registra una conferma in casa Dinamo-Ak Bars Kazan: si tratta della giovanissima Natalia Suvorova, che continuerà il suo percorso di crescita alle spalle delle titolari, che saranno Angelina Lazarenko ed Ekaterina Enina. Invece, sarà addio per Taisia Konovalova (in procinto di tornare alla Dinamo Metar dopo quattro anni) e Irina Koroleva.

Anche l’Uralochka-NTMK Ekaterinburg ha operato alcuni rinnovi contrattuali: nonostante un campionato al di sotto delle aspettative, la palleggiatrice Viktoriia Burkova, le centrali Elizaveta Kotova ed Elizaveta Fitisova e la schiacciatrice Kseniia Kupryashkina (nota anche con il cognome da nubile di Smirnova) vestiranno ancora la maglia del club di Ekaterinburg, mentre Maria Vorobyeva passerà alla Dinamo Krasnodar.

di Alessandro Garotta 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mirandola, in posto 2 arriva Marco Spagnol: “La società ha creato una squadra competitiva”

Volley Mercato

Opposto dal braccio pesante per la Stadium: il classe 2000 Marco Spagnol passa da Savigliano a Mirandola per il prossimo campionato di Serie A3 CREDEM Banca. Dopo averlo imparato a conoscere da avversario sia nei playoff promozione 2020/2021, dove tra le fila della Pallavolo Bologna ha infranto i sogni di promozione mirandolesi e ha centrato l’obiettivo con i felsinei, e nella stagione 2022/2023 quando militava tra le fila dei cuneesi, la Stadium mette sotto contratto un giocatore con una media poco al di sotto dei 400 punti a stagione.

Veneto di nascita, cresce sportivamente a La Piave Volley prima di passare a Treviso, florido club giovanile, e di intraprendere esperienze in B di alto livello. Dopo la promozione centrata con Bologna non se ne va più dalla A3, militando sia nel girone bianco che nel girone blu

Queste le prime parole rilasciate ai microfoni della società da Marco Spagnol come giocatore gialloblù: "La stagione della Stadium è andata assolutamente secondo le aspettative: la società ha allestito un roster estremamente competitivo per la categoria e ha centrato in pieno l’obiettivo anche se, lo sappiamo tutti, non è comunque facile giocare da favoriti. Le squadre neopromosse soffrono il gap di dover entrare sul mercato a playoff terminati, molto dopo rispetto alle avversarie già di categoria. La società nonostante questo è riuscita tra rinnovi e acquisti a creare una squadra competitiva, che può togliersi molte soddisfazioni e che sono sicuro farà divertire i tifosi al palazzetto".

"Ho disputato un solo incontro al PalaSimoncelli un paio d’anni fa. Tuttavia, seguendo la squadra e parlando con giocatori che sono stati a Mirandola, ho potuto constatare che è un ambiente serio dove si ha voglia di lavorare bene e, soprattutto, dove si vive la pallavolo con grande entusiasmo. Mi sento allineato a questi principi, ed è proprio questo che mi ha portato a scegliere il progetto.

(fonte: Stadium Mirandola)