Il campione olimpico Vladimir Grbic spiega alla figlia la sua idea di pallavolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball Ireland
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Vladimir Grbić è un ex pallavolista serbo, medaglia d’oro olimpica a Sidney 2000 per tanti anni in Italia, è stato uno dei più grandi giocatori di quegli anni insieme al fratello Nikola. Schiacciatore molto forte e tecnico, in questo video spiega alla figlia, che ha seguito le orme del padre, la sua idea di pallavolo come scuola di vita

41 anni fa, nel 1979, quando ho iniziato a giocare a pallavolo, tuo nonno (mio padre) mi ha portato a bordocampo come io ho fatto ora con te. E mi ha spiegato come ci si deve comportare in palestra.

Mi ha portato davanti alla linea del campo, che era fatto di cemento. Una linea che si stava già poco a poco cancellando. Io non avevo delle scarpe da pallavolo come le tue: avevo delle scarpe di tela, avevo una semplice canottiera e pantaloncini di marca “Start” (quelli che hanno vissuto a quei tempi sanno di cosa sto parlando). E mi ha detto così.

«Guarda questa linea: questa non è una linea normale, questa è la linea che divide due mondi. Da una parte c’è il mondo delle persone ordinarie. Sono quelle che dicono “Potrei farlo anche io…”. “Se solo volessi, ci riuscirei anche io…”. Per loro è sempre colpa degli altri. Sono quelli per cui c’è sempre qualcuno che non ha riconosciuto il loro potenziale. Sono i cosiddetti “haters”. Passano tutta la vita senza sapere che, magari, hanno anche loro qualche talento nascosto».

«Se invece avrai il coraggio di entrarci, di superare questa linea, ogni passo dovrà essere fatto con tutta la forza che hai. Solo così capirai chi sei, quello che puoi e non puoi davvero fare. Così scoprirai quali sono i tuoi talenti. Anche se la pallavolo non dovesse essere il tuo obiettivo finale».

Se davvero volete vivere una vita degna di essere vissuta e non soltanto vivacchiare, se volete scoprire chi siete, senza incolpare o essere invidiosi degli altri, disegnatevi la vostra linea, oltrepassatela. Accettate quello che siete e lavorate su voi stessi. Siate orgogliose e orgogliosi di voi, date tutto quello che avete. Solo così sarete infine soddisfatti.

Vladimir Grbic”

(Fonte: Avv. Marco Fusari)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bernardinho ha scelto i 30 giocatori del Brasile che parteciperanno alla VNL

Mondo

Il Brasile ha ufficializzato la lista dei 30 giocatori per la Volleyball Nations League maschile. Fino a questo momento, l'allenatore Bernardinho ha convocato solo i seguenti atleti: Alan, Darlan, Chizoba e Sabino (opposti); Brasília, Cachopa e Rhendrick (palleggiatori); Adriano, Arthur Bento, Honorato, Lucarelli, Lukas Bergmann, Maicon e Paulo (schiacciatori); Flávio, Geovane Kuhnen, Judson, Léo Andrade, Matheus Pinta e Thiery (centrali); Alê Elias e Maique (libero).

Il Brasile debutterà l'11 giugno contro l'Iran, al Maracanãzinho, a Rio de Janeiro. Nella prima settimana la squadra affronterà inoltre Cuba, Ucraina e Slovenia.

La seconda settimana della competizione si svolgerà dal 24 al 30 giugno a Chicago (USA); e la terza tappa è in programma dal 15 al 21 luglio a Chiba (JAP). La fase finale si svolgerà in Cina dal 30 luglio al 3 agosto.

I 30 giocatori del Brasile per la Volleyball Nations League maschile 2025

Oposti: Alan, Chizoba, Darlan, Oppenkoski, Sabino
Palleggiatori: Bieler, Brasília, Cachopa, Rhendrick
Schiacciatori: Adriano, Arthur Bento, Honorato, Léo Lukas, Lucarelli, Lukas Bergmann, Maicon, Paulo
Centrali: Flávio, Geovane Kuhnen, Guilherme Voss, Judson, Léo Andrade, Matheus Pinta, Pedrosa, Pietro, Thiery
Liberi: Alê Elias, Douglas Pureza, Filipinho, Maique

(fonte: Confederação Brasileira de Voleibol)