Il Brasile si aggrappa alla partita, ma è la Cina a volare in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Sarà la Cina a sfidare la Polonia in un’inedita semifinale di VNL femminile: la nazionale asiatica ha eliminato il Brasile, finalista delle ultime tre edizioni, in una sfida dai due volti. Nei primi due set, infatti, la squadra di Zé Roberto non è mai riuscita a prendere il ritmo e impensierire le avversarie, soffrendo la solidità e l’organizzazione a muro (15 block vincenti) della Cina. Nel terzo set però le verdeoro, grazie anche agli ingressi di Tainara e Julia Bergmann, hanno confezionato una splendida rimonta dall’1-7 e riaperto la partita; il quarto set si è giocato punto a punto fino al 22-22, risolvendosi poi al secondo match point con un errore al servizio di Gabi.

Per la Cina altra partita sontuosa del capitano Yuan Xinyue, autrice di 13 punti con ben 7 muri vincenti, e dell’altra centrale Wang Yuanyuan (9); top scorer Li Yingying con 16 punti, seguita da Gong Xiangyu a quota 14. Il Brasile si affida all’eterna Thaisa, miglior realizzatrice dell’incontro con 18 punti e il 68% in attacco, e all’impatto di Tainara, che mette insieme 13 punti in due set; Gabi però non è la solita e commette ben 10 errori sui 30 totali, un bilancio che – malgrado gli 8 ace – lascia fuori la seleçao dalle prime quattro per la prima volta nella breve storia della manifestazione.

Wang Yuanyuan Carol Cina Brasile
Foto Volleyball World

Brasile-Cina 1-3 (21-25, 20-25, 25-20, 23-25)
Brasile: Diana 4, Nyeme (L) ne, Pri Daroit ne, Thaisa 18, Montibeller ne, Macris 4, Roberta, Gabi 16, Maiara Basso 2, Natinha (L), Carol 7, Kisy 6, Julia Bergmann 4, Tainara 13. All. Zé Roberto.
Cina: Yuan 13, Diao 3, Yang ne, Gao ne, Gong 14, Wang Yuanyuan 9, Xu ne, Wang Yunlu 7, Zhong ne, Li 16, Zheng 3, Ni (L), Wang M. (L) ne, Du. All. Cai Bin.
Arbitri: Myoi (Giappone) e Maroszek (Polonia).
Note: Brasile: battute vincenti 8, muri 6, errori 30. Cina: battute vincenti 1, muri 15, errori 15.

QUARTI DI FINALE
Polonia-Germania 3-1 (25-12, 21-25, 25-21, 26-24)
USA-Giappone 3-1 (25-23, 25-21, 18-25, 25-18)
Brasile-Cina 1-3 (21-25, 20-25, 25-20, 23-25)
Turchia-Italia ore 21.00

SEMIFINALI
Polonia-Cina sab 15/7 ore 23.00
USA-vincente Turchia/Italia dom 16/7 ore 2.30

FINALI
Finale 3° posto dom 16/7 ore 23.00
Finale 1° posto lun 17/7 ore 2.30

(fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Da Ravenna alla Bulgaria: Francesco Mollo sarà l’allenatore della Nazionale B

Mondo

Dopo aver conquistato le finali della Junior League l’attuale responsabile del Settore Giovanile della Porto Robur Costa 2030, Francesco Mollo, è in partenza per la Bulgaria dove sarà il primo allenatore del gruppo B della nazionale maschile bulgara.

Francesco lavorerà a stretto contatto con la nazionale A, guidata dall’italiano Gianlorenzo Blengini, con l’obiettivo di aumentare il livello tecnico-tattico dei giovani pallavolisti bulgari.

“Sono orgoglioso di iniziare questa avventura e di lavorare per una delle federazioni più importanti nel mondo della pallavolo. Questa esperienza mi darà l’opportunità di vedere nuovi metodi di lavoro e di conoscere una cultura pallavolistica diversa. Infine, ringrazio il presidente della PRC Matteo Rossi per avermi dato la possibilità di lasciare anticipatamente la stagione in corso per poter rispondere presente alla chiamata della nazionale bulgara”.

(fonte: Porto Robur Costa 2030)