Igor Volley: le formazioni del settore giovanile in campo in ricordo di Anza #1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

In occasione delle sfide del weekend appena trascorso le formazioni del settore giovanile sono scese in campo con qualcosa di speciale sul braccio: la scritta “ANZA #1” con uno smile, in ricordo di Sara Anzanello, l’atleta scomparsa prematuramente il 25 ottobre 2018. “Abbiamo raccontato di lei alle ragazze, siamo certi che rimarrà sempre nei nostri cuori e la ricorderemo sempre con affetto”, ha detto Valeria Alberti.

Serie C e Under 16 Eccellenza regionale: una sconfitta e una vittoria

Continua poco per volta il percorso di crescita della formazione guidata da Valeria Alberti e impegnata in due campionati, serie C e Under 16 Eccellenza Regionale. Nel weekend le Igorine hanno prima disputato la gara di campionato senior perdendo a Leinì 3-1 (21-25; 25-11; 25-15; 25-8). Dopo il primo set ben giocato, con determinazione e il giusto atteggiamento, le ragazze hanno subito la battuta veloce delle avversarie ed è prevalso lo sconforto. Il giorno dopo la vittoria 3-0 (25-18; 25-14; 25-21) in casa contro Acqui Terme: la giusta reazione che non si è fatta attendere.

Le parole di Valeria Alberti:Per quanto riguarda il campionato di serie C, come ho detto alle ragazze, voglio tenere tutto ciò che di positivo abbiamo fatto in campo e lavorare sul resto, dopo il primo set abbiamo praticamente chiuso i battenti e smesso di giocare. Leinì l’avevamo già incontrata lo scorso anno ai play out e loro hanno fatto la promozione dalla D alla C e sono un gruppo esperto. Buonissima la reazione poi nel campionato Under 16, di questo sono molto contenta. I tre punti conquistati sono preziosi per il nostro cammino e sono arrivati contro una squadra come Acqui che è tosta, che difende tanto e sbaglia poco e che ti costringe a una lunga concentrazione e tanta pazienza per non andare in crisi”.

Prossimo appuntamento in C ancora fuori casa sabato 2 novembre alle 20.30 a Occimiano contro Fortitudo Nuova Elva; in Under 16 sfida casalinga alle 11 di domenica 3 novembre contro Evo Volley Resicar Alessandria.

Prima divisione: buon esordio con due vittorie

Esordio vincente per la Prima divisione di Stefano Falaguerra: vittoria 1-3 (25-22; 17-25; 15-25; 15-25) contro Pallavolo Galliate e 1-3 (20-25; 25-22; 23-25; 28-30) contro Pgs Fortitudo Occimiano Bianca. Le Igorine, che giocano anche il campionato di Under 16 territoriale sono state brave a giocare contro avversarie più esperte imponendo il loro gioco.

Prossimo appuntamento martedì 5 novembre alle 20.30 in casa contro Direma Teamvolley Novara.

Under 18: vittoria contro Bellinzago

Seconda giornata e seconda vittoria netta per le Igorine di Matteo Ingratta: vittoria 3-0 (25-4; 25-8; 25-10) contro Asd Volley Bellinzago. Prossimo appuntamento martedì 5 novembre alle 20 in trasferta a Occimiano.

Under 16 Eccellenza Territoriale: vittoria contro Romagnano 1-3

Nuova vittoria per la squadra di Stefano Falaguerra impegnata nella terza giornata di campionato Under 16 Eccellenza Territoriale: vittoria 1-3 (19-25; 25-18; 23-25; 19-25) contro Romagnano. La partita è stata giocata da un mix di Under 14 e di Under 16 del primo anno e il risultato è stato ancor più positivo perché la vittoria è arrivata contro un’ottima squadra di Under 16.

Le parole dell’allenatore: “Contento del lavoro delle ragazze, con ottime giocate singole, dobbiamo lavorare ancora molto per arrivare ad avere una buona prestazione di squadra”.

Prossimo appuntamento in casa domenica 3 novembre alle 15 contro Vega Occhiali Rosaltiora Bianca Verbania.

Under 14 Eccellenza Territoriale: vittoria contro Verbania

Un po’ sofferta ma è arrivata la vittoria per la formazione di Gabriele Tortorici. Le Igorine hanno vinto 0-3 (20-25; 17-25; 24-26) contro Verbania commettendo qualche errore di troppo ma trovando sempre la via per chiudere bene i set.

Le parole dell’allenatore: “Le nostre avversarie hanno sbagliato molto poco, ma come si dice è proprio sbagliando che si impara ed è questa la strada che con un gruppo così giovane e inesperto bisogna percorrere. Lo stesso gruppo supportato da alcune ragazze del 2005 del gruppo di Falaguerra ha poi giocato domenica a Romagnano una gara Under 16, molto combattuta e tirata figurando molto bene e questo è un segnale molto positivo”.

Prossimo appuntamento sabato 2 novembre in casa alle 14 contro San Rocco Novara.

Under 14 blu: sconfitta al tie break contro Novi

Miglioramenti per l’Under 14 Blu che a Novi Ligure combatte per cinque set e si arrende solo all’ultimo (25-19; 25-22; 20-25; 18-25; 14-16). Le Igorine hanno vinto i primi due set mettendo in campo attenzione e concentrazione, poi dal terzo set la svolta a favore delle avversarie.

Le parole dell’allenatrice Giorgia Caletti: “Purtroppo abbiamo commesso qualche errore di troppo e Novi ne ha approfittato, fa parte però del nostro lavoro di crescita e continuiamo a lavorare tanto in palestra. Segnali di miglioramento si sono già visti rispetto alla prima partita. Siamo un gruppo misto, Under 13 e Under 14 e anche trovare l’amalgama non è così immediato”.

Prossimo appuntamento in casa domenica 3 alle 10.30 contro Pgs Ardor Casale U14.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)