L’Igor Novara travolge Firenze nell’anticipo della 7a di ritorno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di A.G

Strepitosa prova di forza della Igor Gorgonzola Novara che ha superato Il Bisonte Firenze nell’anticipo della settima giornata di ritorno della Samsung Volley Cup A1 2018-2019. La formazione di coach Caprara si è arresa in un’ora e mezza per 3-0 (25-19; 26-24; 25-19), lasciando i tre punti alle padrone di casa, apparse sin dal via più determinate e convinte dei propri mezzi.

Novara ha mostrato un gran carattere e tanta qualità, giocando una pallavolo fatta di efficienza in attacco (41% di squadra), ottima correlazione muro-difesa (60% in ricezione e 6 stampate vincenti) ed un servizio pungente (7 ace): le igorine hanno surclassato Firenze in ogni fondamentale, mettendo costantemente pressione alla ricezione avversaria ed impedendo a Dijkema e compagne di giocare con una certa continuità. Se Egonu (17 punti e 42% in attacco) è il cannoniere che travolge e spazza via la difesa avversaria, Plak (MVP della partita) rappresenta l’elemento che dà equilibrio alla squadra: fornisce ampie garanzie in ricezione, è devastante in attacco e non sbaglia mai nei momenti che contano (chiude con 11 punti e un buon 43% di efficienza in fase offensiva). Da registrare anche l’ottima prestazione di Sansonna (88% in ricezione positiva), che in seconda linea ha dato tranquillità alle compagne: era davvero ovunque e sempre dove andava il pallone.

Dall’altra parte Il Bisonte non approfitta del proprio periodo positivo (prima di questo match le toscane avevano raccolto 13 punti su 18 disponibili nel girone di ritorno), sebbene ci fosse la consapevolezza che si sarebbe affrontata una squadra ostica: alla fine non sono bastate le buone prestazioni di Sorokaite (14 punti, 2 ace e il 37% in attacco) e Lippmann (8 punti), uniche note liete della serata per la compagine toscana. Il Bisonte è stato incapace di opporre resistenza alle padrone di casa per gran parte della partita ed è mancato in tenacia, costanza e determinazione. Sono stati troppi i passaggi a vuoto che hanno dato il via libera alla vittoria della Igor.

LA CRONACA DEL MATCH – Forte del successo nella trasferta di Filottrano, la Igor Gorgonzola Novara torna davanti al suo pubblico per affrontare Il Bisonte Firenze. Coach Barbolini sceglie un sestetto con Carlini al palleggio, Egonu opposto, Plak e Bartsch schiacciatrici, Veljkovic e Chirichella al centro, con Sansonna libero. Caprara risponde con la diagonale Dijkema-Lippmann, Sorokaite e Daalderop laterali, Alberti e Candi centrali e Parrocchiale nel ruolo di libero.

1° SET – Avvio di match equilibrato: Plak dà il via alle ostilità, ma Lippmann risponde immediatamente con una pipe vincente (3-3). Novara inizia bene in difesa e sfrutta al meglio due errori delle avversarie per trovare il primo break della partita (7-5). Veljkovic firma un ace e la panchina di Firenze decide di chiamare time-out per fermare il momento positivo delle padrone di casa (9-6). Il Bisonte fatica ad entrare in partita e coach Caprara cambia Daalderop con Degradi (12-7). Il muro delle ospiti legge bene le intenzioni di Carlini e Sorokaite riesce a murare Chirichella (13-10). Degradi trova il primo ace per la sua squadra e Barbolini chiama time-out (13-12). Il pallonetto di Veljkovic prende in controtempo la difesa toscana e la Igor trova il punto del 15-13. Sansonna difende bene l’attacco di Lippmann e Bartsch non sbaglia la pipe (17-14). Il gioco delle padrone di casa non è fluido come al solito, ma Plak e Chirichella sono sufficienti per portare le padrone di casa a più 4 (19-15). Egonu inizia a fare la differenza firmando il suo primo ace della serata (21-16). Firenze non riesce a colmare il gap e un maniout di Bartsch chiude il primo parziale (25-19).

2° SET – Le ospiti provano a reagire alle difficoltà del set precedente (27% in ricezione e 27% in attacco), ma è Novara a passare in vantaggio grazie a Bartsch (4-3). Veljkovic mura la fast di Candi e le padrone di casa provano ad accelerare (7-4). Coach Caprara chiama time-out e le sue ragazze tornano bene in campo: Sorokaite risolve uno scambio prolungato in cui entrambe le squadre si esibiscono in ottimi recuperi difensivi (7-6). Firenze trova il pareggio (7-7), ma le igorine tornano subito in vantaggio grazie al break firmato da Veljkovic e Plak (10-8). Candi riesce a stampare Veljkovic e prova a scuotere le sue compagne (12-9). Egonu sale in cattedra e le bisontine provano a rimanere in scia con Sorokaite (15-12). Novara trova un ace con Carlini e prova ad andare in fuga, obbligando la panchina toscana a chiamare time-out (18-14). Bartsch difende bene su Sorokaite ed Egonu non sbaglia il contrattacco (22-17). Firenze riesce a rientrare in partita grazie alle stampate di Candi e agli attacchi vincenti di Lippmann, ma Nizetich (subentrata a Bartsch nel finale di set) firma il punto del definitivo 26-24.

3° SET – Novara vuole chiudere i conti e parte forte grazie alle sue centrali Veljkovic e Chirichella (2-0). Daalderop e Alberti attaccano out e le padrone di casa ne approfittano per andare sul 4-1. Sansonna difende bene la parallela di Lippmann e Plak non sbaglia la pipe (7-4). Veljkovic è devastante in fast e firma il punto del 9-5: la panchina di Firenze ferma il momento positivo delle padrone di casa con un time-out. Le ospiti provano a reagire trovando un break grazie al maniout di Lippmann e all’ace di Sorokaite (9-7). La fast vincente di Chirichella e l’ace di una scatenata Plak ristabiliscono il massimo vantaggio delle piemontesi in questo parziale (13-9), ma le ospiti non alzano bandiera bianca e rimangono in scia sfruttando gli errori delle avversarie (14-12). Una nuova accelerazione di Novara coglie impreparate le ragazze di Caprara: Egonu e Carlini sono le protagoniste del parziale di 4-0 che porta le padrone di casa sul 18-13. Sorokaite spara out e le speranze di una rimonta di Firenze si riducono sempre di più (21-14). Le igorine, trascinate dagli attacchi di Plak ed Egonu, non hanno problemi a vincere anche il terzo set (25-19) e a portarsi a casa 3 punti importanti per la classifica.

TABELLINO – IGOR GORGONZOLA NOVARA – IL BISONTE FIRENZE = 3-0 (25-19; 26-24; 25-19)

NOVARA: Carlini 2, Stufi ne, Camera ne, Plak 11, Nizetich 1, Chirichella 6, Sansonna (L), Piccinini ne, Bici ne, Bartsch 8, Zannoni 1, Veljkovic 7, Egonu 17. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Davide Baraldi.

FIRENZE: Sorokaite 14, Alberti 5, Lippmann 8, Bonciani ne, Malesevic, Degradi 5, Daalderop 3, Parrocchiale (L), Candi 4, Dijkema 4, Popovic ne, Venturi ne. Allenatore: Giovanni Caprara. Assistente: Marcello Cervellin.

ARBITRI: Andrea Puecher e Luca Saltalippi

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI