Igor, l’under 18 conquista uno storico bronzo alle Finali nazionali

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La formazione under 18 della Igor Volley conquista uno storico terzo posto alle Finali Nazionali di categoria a Modena. Mai, in oltre trent’anni di storia di Agil Volley, infatti era arrivata una medaglia ai campionati giovanili nazionali.

A distanza di un mese esatto da gara 4 di finale scudetto, l’Igor Volley torna in terra modenese e festeggia nuovamente al Pala Panini con la vittoria nella finale nazionale per il terzo posto. Dall’altra parte delle rete una Foppapedretti Bergamo mai doma che si è arresa solo dopo 5 lunghissimi set. Il cammino delle ragazze di coach Ingratta era iniziato mesi fa, con il sorprendente titolo regionale strappato con carattere alla più quotata Settimo Torinese, poi nel corso di questa manifestazione le giovani dell’Agil Volley hanno espresso un gioco di altissimo livello vincendo il girone di qualificazione e quarti di finale. Sabato in semifinale hanno affrontato le campionesse in carica del Volleyrò (riconfermatesi poi campionesse per il 4° anno consecutivo) e anche con loro han venduto cara la pelle conquistando un parziale contro le pari età romane. Di fatto un altro piccolo record perché durante l’intero campionato nessun’altra squadra è riuscita a vincere un set contro la formazione romana (che in finale ha superato con un nettissimo 3-0 Bassano). Infine questa mattina è arrivato il premio per tutti: atlete, dirigenti e staff che fin da principio hanno sempre creduto nelle potenzialità di questo gruppo. Un terzo posto sudato, voluto e meritato che gratifica tutta la società per il lavoro svolto nell’arco della stagione. Al termine della manifestazione premio individuale anche per un’azzurrina: l’atleta Sarah Liusa Fahr, classe 2001, è stata eletta miglior centrale delle Finali.

Da tutta la società un grazie a Sofia Rapisarda, Sara Fizzotti, Alessia Populini, Marta Gullì, Alessia Brumat, Allegra Petruzzelli, Celeste Miolo, Sveva Parini, Sarah Fahr, Martina Basilicata, Silvia Formaggio, Cecilia Oggioni, Giulia Bonifacio e Roberta Zirotti ed a tutto lo staff composto da Matteo Ingratta, Valeria Alberti, Ernesto Bonarda, Mattia Gadda, Federico Giarda, Ilic Gianotti, Vincenzo Rondinelli e Barbara Bertoni.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sorrento chiude la stagione perfetta: supera Belluno 3-1 in Gara 5 e conquista l’A2

A3 Maschile

Già vincitrice della Del Monte Coppa Italia A3 e della Del Monte Supercoppa A3, la Romeo Sorrento sale di categoria al termine di una serie di Finale Play Off A3 Credem Banca intensa e combattuta, decisa solo ai vantaggi del quarto set di Gara 5 contro Belluno Volley.

Tra le mura amiche del PalaTigliana, il team campano prevale di misura nel primo atto, cede il secondo parziale per la reazione dei rivali veneti, stravince il terzo round e rischia di sprecare tutto nel finale del quarto, con gli ospiti capaci di impattare in rimonta sul 23-23. A fare la differenza nella fase clou è la lucidità dei padroni di casa, in trionfo concretizzando il terzo match point. Già promossa nelle scorse settimane la Rinascita Lagonegro, grazie alla serie lampo vinta in tre partite, con un solo set perso, contro la Negrini CTE Acqui Terme .

Romeo Sorrento 3
Belluno Volley 1
(26-24, 21-25, 25-14, 26-24)
Romeo Sorrento: Tulone 5, Pol 12, Fortes 11, Baldi 18, Wawrzynczyk 13, Patriarca 8, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Cremoni 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Filippelli, Ruggiero. All. Esposito.
Belluno Volley: Ferrato 9, Berger 10, Basso 8, Mian 2, Schiro 11, Luisetto 3, Devranis (L), Cengia 0, Bisi 14, Martinez (L), Mozzato 3, Guizzardi 1, Saibene 0, Loglisci 0. N.E. All. Marzola.
Arbitri: Marconi, Merli.
Note – durata set: 31′, 31′, 31′, 33′; tot: 126′.

La situazione dopo Gara 5
Sorrento ha vinto 3-2 la serie con Belluno.
Lagonegro ha vinto 3-0 la serie con Acqui Terme.

(fonte: Lega Volley Maschile)