L’edizione 2025 della Volleyball Nations League stabilisce un nuovo record e si conferma tra gli eventi sportivi più seguiti a livello globale. La competizione internazionale organizzata da Volleyball World continua a conquistare milioni di fan in tutto il mondo, con un’impressionante crescita di ascolti su VBTV, la piattaforma ufficiale OTT di Volleyball World che ha trasmesso in diretta tutti i 232 match della competizione.
“Vedere crescere anno dopo anno il successo della Volleyball Nations League ci rende orgogliosi e conferma che il nostro impegno per lo sviluppo di questo sport a livello globale va di pari passo con una passione sempre più diffusa tra i tifosi, non solo italiani ma in tutto il mondo. Grazie a VBTV, gli appassionati possono vivere da vicino lo spettacolo delle leghe maschili e femminili internazionali e ammirare stelle della pallavolo che ogni stagione regalano prestazioni sempre più spettacolari” – dichiara Stéphanie Giardina – Chief Revenue Officer – Digital & D2C at Volleyball World – “I dati di crescita di visualizzazioni e watch time registrati durante la VNL 2025 sono un segnale incoraggiante. Siamo convinti che anche i prossimi campionati italiani di SuperLega Credem Banca e Serie A1 Tigotà sapranno attrarre un grande numero di appassionati sulla piattaforma, offrendo uno spettacolo avvincente e contenuti di qualità sempre più elevata.”
L’ITALIA DI NUOVO PROTAGONISTA IN CAMPO E SULLO SCHERMO
Anche nel 2025 le due nazionali italiane hanno recitato un ruolo da protagoniste, tenendo incollati allo schermo i tifosi azzurri, che su VBTV hanno fatto registrare un +44% di watch time rispetto all’anno precedente. Sul campo, le soddisfazioni non sono mancate: la squadra femminile guidata da Julio Velasco ha conquistato il secondo titolo consecutivo, superando in finale il Brasile 3-1. La nazionale maschile, invece, ha chiuso al secondo posto dopo una finale spettacolare contro la Polonia, segno di una crescita costante e di un ruolo da sempre centrale nel panorama internazionale.
CRESCONO GLI APPASSIONATI IN TUTTO IL MONDO
Il confronto con il 2024 non lascia spazio a dubbi: il watch time globale è cresciuto del 181% e le visualizzazioni hanno segnato un +137%. Una progressione che conferma la forza di un torneo ormai capace di catalizzare l’attenzione di milioni di fan in ogni angolo del pianeta. In media, ogni partita trasmessa ha superato le 100.000 views, un risultato che testimonia l’allargamento costante della community internazionale della pallavolo. Un pubblico sempre più trasversale, che non solo segue le grandi sfide ma alimenta un fenomeno in piena ascesa, consolidando la VNL come uno degli appuntamenti sportivi più coinvolgenti del panorama globale.
PASSIONE PER I TORNEI MASCHILI E FEMMINILE… E PER LE FINALI DA BRIVIDO!
Grande equilibrio tra tornei maschili e femminili, con l’unica eccezione del mercato thailandese, dove il 72% degli spettatori ha preferito seguire il torneo femminile. A livello internazionale, invece, l’interesse si è distribuito in modo bilanciato, confermando la capacità della competizione di attrarre pubblici diversi con la stessa intensità.
I momenti più seguiti sono stati quelli delle finali: il match tra le nazionali femminili di Italia e Brasile ha superato le 400.000 visualizzazioni, trasformandosi in un vero evento mediatico, mentre la finale maschile Italia–Polonia ha raccolto 250.000 views, a dimostrazione della capacità della VNL di richiamare grandi platee nelle sfide decisive.
I TOP 10 MATCH DELLA VNL 2025
- Italia vs Brasile | Finale Oro | VNL Femminile 2025
- Italia vs Polonia | Finale Oro | VNL Maschile 2025
- Italia vs Slovenia | Semifinale 1 | VNL Maschile 2025
- Italia vs Polonia | Semifinale 1 | VNL Femminile 2025
- Turchia vs Italia | Settimana 3 | VNL Femminile 2025
- Italia vs USA | Quarti di finale 1 | VNL Femminile 2025
- Italia vs Cuba | Quarti di finale 1 | VNL Maschile 2025
- Italia vs Polonia | Week 2 | VNL Maschile 2025
- Giappone vs Italia | Week 2 | VNL Femminile 2025
- Brasile vs Italia | Week 2 | VNL Maschile 2025
(fonte: VBTV)