I numeri della terza giornata: attacco stellare per la Lube

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato come di consueto le statistiche relative alla terza giornata di Superlega maschile, disputata tra sabato e domenica. Spicca tra i dati di squadra il roboante 65% di efficacia in attacco della Cucine Lube Civitanova, trascinata da Zaytsev e Yant, mentre all’Itas Trentino non sono bastati 13 muri-punto per portare a casa punti dal campo di Piacenza. A livello individuale il top scorer con 20 punti è Petar Dirlic, protagonista della sfida più lunga della giornata tra Cisterna e Padova, mentre a muro è proprio un giocatore di Trento, Srecko Lisinac, a svettare con 6 centri.

Ecco tutti i numeri della giornata:

La Gara più Lunga: 02.06
Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova (3-1)

La Gara più Breve: 01.13
Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena (3-0)

Il Set più Lungo: 00.41
2° Set (31-33) Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova

Il Set più Breve: 00.21
2° Set (25-13) Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena

I TOP DI SQUADRA

Attacco: 65.2%
Cucine Lube Civitanova

Ricezione: 33.3%
Top Volley Cisterna

Muri Vincenti: 13
Itas Trentino

Punti: 71
Top Volley Cisterna

Battute Vincenti: 9
Pallavolo Padova

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 20
Jean Patry (Allianz Milano)
Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)

Attacchi Punto: 19
Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)

Servizi Vincenti: 3
Georg Grozer (Vero Volley Monza)
Kamil Semeniuk (Sir Safety Susa Perugia)
Mathijs Desmet (Pallavolo Padova)
Noumory Keita (WithU Verona)

Muri Vincenti: 6
Srecko Lisinac (Itas Trentino)

I MIGLIORI

Kamil Semeniuk (Sir Safety Susa Perugia – WithU Verona)
Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena)
Jean Patry (Allianz Milano – Emma Villas Aubay Siena)
Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)
Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova)
Eric Loeppky (Gioiella Prisma Taranto – Vero Volley Monza)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)