I numeri della quarta giornata: Maar e Kaziyski salgono in cattedra

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Come ogni settimana la Lega Pallavolo Serie A ha reso note le statistiche della giornata di Superlega Credem Banca. Una giornata che vede due protagonisti indiscussi: Matey Kaziyski e Stephen Maar, che si dividono equamente i simbolici “riconoscimenti” individuali del weekend. Il capitano dell’Itas Trentino, infatti, è il top scorer assoluto del turno con 30 punti e 29 attacchi vincenti; lo schiacciatore canadese, invece, ha messo a segno ben 7 ace e 4 muri vincenti, entrambi fondamentali in cui ha primeggiato la sua Vero Volley Monza.

Ecco tutti i numeri del fine settimana:

La Gara più Lunga: 02.26
Itas Trentino – Top Volley Cisterna (3-2)

La Gara più Breve: 01.22
Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3-0)

Il Set più Lungo: 00.44
3° Set (35-33) Itas Trentino – Top Volley Cisterna

Il Set più Breve: 00.23
1° Set (25-17) WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto
2° Set (12-25) Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia

I TOP DI SQUADRA

Attacco: 60.9%
Sir Safety Susa Perugia

Ricezione: 36.1%
Emma Villas Aubay Siena

Muri Vincenti: 12
Vero Volley Monza

Punti: 91
Itas Trentino

Battute Vincenti: 12
Vero Volley Monza

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 30
Matey Kaziyski (Itas Trentino)

Attacchi Punto: 29
Matey Kaziyski (Itas Trentino)

Servizi Vincenti: 7
Stephen Maar (Vero Volley Monza)

Muri Vincenti: 4
Stephen Maar (Vero Volley Monza)

I MIGLIORI

Matey Kaziyski (Itas Trentino – Top Volley Cisterna)
Jean Patry (Valsa Group Modena – Allianz Milano)
Stephen Maar (Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)
Marco Falaschi (WithU Verona – Gioiella Prisma Taranto)
Sebastian Solé (Pallavolo Padova – Sir Safety Susa Perugia)
Yuri Romanò (Emma Villas Aubay Siena – Gas Sales Bluenergy Piacenza)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.