I numeri della 5a giornata. Lagumdzija vero mattatore, Antonov il re degli ace

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Con una gara ancora da disputare posticipata il 5 novembre tra Itas e Modena, è andata in archivio anche la quinta giornata di andata di Superlega. In questo turno infrasettimanale, con ben tre match terminati al tie break, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia continua a far sognare i propri tifosi, trovando la terza vittoria consecutiva questa volta ai danni della NBV Verona. Vittoria in rimonta per la Vero Volley Monza che, dopo aver perso il primo set ai vantaggi e il secondo malamente, ha invertito la rotta grazie ad uno strepitoso Lagumdzija conquistando due punti sul campo della giovane Padova. Perugia e Civitanova, invece, si dimostrano ancora una volta le formazioni da battere.

Ecco tutti i numeri di questa 5a giornata.

LA GARA PIÙ LUNGA: 02.32
Allianz Milano – Consar Ravenna (3-2)

LA GARA PIÙ BREVE: 01.30
Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna (3-0)

IL SET PIÙ LUNGO: 00.39
2° Set (30-32) Allianz Milano – Consar Ravenna

IL SET PIÙ BREVE: 00.21
2° (25-15) Kioene Padova – Vero Volley Monza

TOP DI SQUADRA

ATTACCO: 54,7%
Cucine Lube Civitanova

RICEZIONE: perf 30,6 %
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

MURI VINCENTI: 13
Cucine Lube Civitanova
Vero Volley Monza

PUNTI: 86
Consar Ravenna

BATTUTE VINCENTI: 11
Gas Sales Bluenergy Piacenza

I TOP INDIVIDUALI

PUNTI: 33
Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)

ATTACCHI PUNTO: 25
Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)

SERVIZI VINCENTI: 6
Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

MURI VINCENTI: 5
Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)
Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)
Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)

I MIGLIORI
Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna)
Jean Patry (Allianz Milano – Consar Ravenna)
Adis Lagumdzija (Kioene Padova – Vero Volley Monza)
Kamil Rychlicki (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)
Thibault Rossard (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona)

Provvedimenti disciplinari

A CARICO TESSERATI
Ammoniti

Lorenzo Bernardi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.