I fratelli Ingrosso a caccia della Corona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con le gare di qualificazione del venerdì inizia ufficialmente la XX edizione del King&Queen beach volley tour Offertevillaggi.com sulla Spiaggia delle Corone a Civitanova Marche.

Alla IPLEX beach arena si inizia alle 9.45 con la prima gara delle qualifiche del tabellone femminile Tamagnone/Franzoni – Frasca/Batori, poi alle 10,30 avremmo il primo match del delle qualificazioni maschili con Terranova /Carucci – Magini/Geromin.

Nelle qualifiche del maschile abbiamo: Alessandro Carucci (MI), Federico Geromin (MI) campione italiano under 19 in carica., e poi gli anconetani Marco Magini e Alessandro Terranova .

Mentre nelle qualifiche femminili troviamo: Giulia Tamagnone di Bologna, la carrarese Sara Franzoni, Cecilia Batori, versiliese 29 anni, e la romana Federica Frasca che studia a Miami alla Florida International University ed insieme a Margherita Bianchin è la coppia numero 6 nel ranking di tutti gli Stati Uniti.

Francesca Frasca in coppia con Alice Gradini lo scorso week end terze nella tappa di campionato italiano a Palinuro.

Da programma ci saranno tre gare al mattino e tre nel pomeriggio, inizio ore 15,30, con gare ai 17 punti nei primi due set e poi l’eventuale terzo a 11.

9.45 Queen Tamagnone/Franzoni – Frasca/Batori

10.30 King Terranova /Carucci – Magini/Geromin

11.15 Queen Tamagnone/Batori – Frasca/Franzoni

15.30 King Terranova/Geromin – Carucci/Magini

16.15 Queen Tamagnone/ Frasca – Franzoni/ Batori

17.00 King Terranova /Magini – Carucci/Geromin

Al termine della giornata dalle qualifiche usciranno due atleti che andranno a riempire l’ultima casella del tabellone principale ed avranno la possibilità di lottare per la corona di Re o Regina della Spiaggia.

Sarà una edizione dove ci sarà molto equilibrio e molti i favoriti al titolo. La formula del KingQueen, tutti contro tutti, non da la possibilità di fare calcoli, bisogna dare il massimo in ogni gara. Attenti a Paolo Ficosecco, argento a Palinuro, che vorrà festeggiare i prossimi 40 anni, 22 settembre, indossando per la quinta volta la corona di Re, l’ultima nel 2017.

Poi ci sono i fratelli Ingrosso. Primi nell’ultima tappa tricolore. Entrambi di casa di casa a Civitanova avendoci anche vissuto. Paolo vuole bissare la vittoria del 2016 conquistata a San Benedetto del Tronto, Matteo vuole pareggiare il fratello.

Da seguire con interesse anche i giovani campioni d’Italia Marchetto e Di Silvestre alla loro prima presenza che potrebbero essere la sorpresa.

Nel torneo femminile difficile fare pronostici con Jessica Allegretti e Giulia Toti terza e quarta nella classifica nazionale, Sara Breidenbach è quinta, Elena Colombi sesta, Silvia Leonardi (Regina nel 2017) è settima Eleonora Annibalini, (Regina uscente), non si farà spodestare facilmente ed Alice Gradini, bronzo a Palinuro, quindicesima nella classifica nazionale quest’anno ha buoni risultati nel campionato italiano e due partecipazioni internazionali al World Tour.

Grande qualità con otto atleti che parteciperanno all’Offertevillaggi.com KingQueen beach volley tour domenica scorsa sono saliti sul podio del campionato italiano a Palinuro con Marchetto e Di Silvestre quarti si sale a 10 atleti.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)