Di Redazione
Si apre nel segno dei Diavoli il 2019, autori di un’emozionante rimonta che si conclude con la vittoria al quinto set sul campo della diretta avversaria Scanzorosciate nella 12° giornata del campionato di Serie B. Ed è proprio un sabato indiavolato quello che va in scena al PalaDespe perché sotto 2-0 è il moto d’orgoglio dei Diavoli a ridimensionare lo Scanzo dei primi due set e a dare il via alla ribellione rosanero, innescata da un Maiocchi rockstar (27 punti, 5 ace, 57% in attacco). Sul 2 pari Scanzo trema, ancora di più quando si vede annullare l’8-4 del quinto set; i letali muri dei rosanero sono il gancio del 12-15, il 2-3 che mette definitivamente al tappeto i giallorossi. Si materializza così l’undicesimo successo dei Diavoli che confermano il primo posto del girone a 32 punti, +2 su Trento (2° posto, 30 punti), +4 su Concorezzo (3° posto, 28 punti), + 5 da Mantova e Scanzorosciate (4° e 5°, 27 punti).
Ma il vero spettacolo prende vita sugli spalti grazie ai nostri numerosi tifosi; un’intera curva a tinte rosanero scalda il palazzetto ed accompagna senza sosta al grido di Op Op Op i ragazzi in campo per raggiungere la meta, una cornice unica che ci rende orgogliosi e che rende questa vittoria ancora più preziosa, una vittoria conquistata insieme! Per la grande sfida si parte con coach Durand che schiera in campo Santambrogio al palleggio, opposto Cafulli, Maiocchi e Morato laterali, Barsi e Fumero al centro, Raffa Libero. Scanzo replica con Gerosa-Corti sulla diagonale, Bonetti e Riva di banda, Quintieri e Gritti al centro, Gherardini Libero.
Faticano a tenere i nervi saldi le due formazioni che non nascondono le tensioni di una sfida importante per un campionato che entrambe vogliono guidare e così il primo set prende vita nel segno del punto a punto con tanti errori, soprattutto al servizio. Scanzo si prende due punti di vantaggio con Corti (13-11) ma il time out di Durand fa guadagnare il break del vantaggio Diavoli grazie a Morato e Cafulli (13-14). Il parziale sembra definirsi sul 18-15 ma l’ace di Morato ed il primo tempo e muro di Fumero frenano, almeno per ora, l’entusiasmo di Scanzo. 20 pari. Gritti e Corti riprendono il controllo (22-20) e chiude il set Quintieri con l’ace del 25-21.
La ferita del primo set fatica a rimarginarsi e con quattro scivoloni dei nostri ragazzi i padroni di casa possono portarsi a +5 sul 12-7. Nonostante la chiamata in panchina i Diavoli non trovano ancora la quadra mentre al servizio e al centro Scanzorosciate trova modo di gonfiare il divario (17-10). I navigati Bonetti e Corti spingono il 22-14, i Diavoli rispondono con Fumero e Cafulli (23-17), troppo poco per uno Scanzo che trova la chiusura 25-17 del 2-0.
Scrollata di dosso la tensione i Diavoli trovano nel servizio e nel muro i fondamentali per sfuggire al pericolo sconfitta. I rosanero nei cinque set doppiano in battuta i padroni di casa ed eccellono a muro: 5 ace Scanzo contro i 10 dei Diavoli (il 50% lo centra Maiocchi, 2 quelli di Morato e Fumero, 1 Santambrogio), 9 muri Scanzo, 13 Diavoli. Il primo a sciogliersi è Santambrogio che dice addio al 3 pari con la sua prima intenzione (3-4). Tre colpi rimandano Scanzo in panchina e sono quelli di Fumero (primo tempo) Cafulli (diagonale) Maiocchi (ace) per il 4-7. Scanzo continua a tenere il ritmo e trasforma il -4, dopo il pallonetto di Morato e il colpo al centro di Fumero, in -2 (10-12) con Gritti e Bonetti. Cariati entra e mura, prezioso punto del 12-17 che scandisce il punto di non ritorno. Si scalda Maiocchi con la diagonale del 13-18 ma la magia prende vita quando raggiunge i nove metri: tre ace ed una pipe spalancano le porte del 2-1. Il primo punto diretto di Maiocchi arriva sul 15-20, la pipe vale il 15-21 mentre il muro di Cafulli il 15-22 ma non si ferma il numero 13 rosanero, per lui altri due ace (15-23, 15-24), servizio out di Riva e la rimonta è innescata sul 17-25 del 2-1.
Cambia il vento in quel di Bergamo: Scanzo arretra, i Diavoli avanzano e lo fanno con Cafulli e Maiocchi (3- 6) mentre con due muri di Cariati e Maiocchi si tocca il + 4 (8-12). Bonetti non s’arrende e di ace accorcia 11-13 ma Maiocchi riaggiusta gli equilibri e dall’11-14 è un crescere fino al 13-18 con Scanzo costretto al timeout dopo la diagonale e il mani out di Cafulli, il muro di Fumero e la diagonale di Morato. Entra Piazza, incisivo al servizio tanto da rendere il gioco dei padroni di casa facile da difendere e da contrattaccare per Cafulli e Maiocchi (17-22). Quintieri protagonista per Scanzo con muro e primo tempo che spingono il 19-23, Cafulli arriva però al 19-24, chiude Maiocchi 21-25.
Pari 2, si va al tie-break, un quinto set che ripropone il copione dei quattro set giocati. Parte forte Scanzo che poi sciupa, partono frenati i Diavoli che poi rimontano. Il quinto parziale vede Scanzo giocare in attacco per costruire un allarmante 6-3, 8-4 al cambio campo. Coach Durand si gioca la carta del timeout ed è un’altra squadra quella che si vede in campo. La prima intenzione di Fumero unite al muro Diavoli e all’attacco out di Scanzo riaprono il parziale 8-7. Il pubblico Diavoli si scalda sempre più ed esalta la squadra che con Morato, il muro di Cariati ed il colpo di Maiocchi firmano il sorpasso 9-11! Ace Morato, muro Biffi (12-14). Chiude e sigilla la vittoria il mattatore rosanero Maiocchi, la diagonale del 12-15, del 2-3, della vittoria dei primi in classifica in un PalaDespe in cui può esplodere la gioia di tutti i rosanero!
Le dichiarazioni di coach Durand: “Sono stati quattro set dai due volti così come lo stesso tie break. I primi due giocati forse con troppa tensione non riuscendo ad esprimerci al cento percento mentre loro sono stati più bravi a gestire l’inizio della gara. Fortunatamente nel terzo e quarto set siamo stati bravi ad esprimere la nostra pallavolo battendo bene e riuscendo a sfruttare le situazioni che andavamo a crearci di muro e difesa dove siamo tornati ad essere molto ordinati e ad esprimere così una bella pallavolo. Il tie break è stato un po’ la fotocopia di questi primi quattro set; nei primi otto punti ci sono stati sei nostri errori mentre nella seconda parte del parziale abbiamo fatto un solo errore e messo a terra quattro muri punto con molte difese e ricostruzioni. È una vittoria importante che ci permette di restare in testa alla classifica e che ci deve far affrontare quest’ ultima partita del girone d’andata nella maniera più attenta e decisa possibile per cercare di portare a casa il risultato. È stata una grandissima prova di Maiocchi che ha dato un po’ il la alla sveglia della squadra dal terzo set in poi così come importante è stato l’ingresso in campo di Cariati, di Piazza in battuta e di Biffi che ha fatto un muro importante al quinto set a dimostrazione che abbiamo una rosa di giocatori tutti validi che, quando si mettono al servizio della squadra, riescono a dare tanto alla squadra ma ad eccellere anche individualmente. Ed è questo su cui dobbiamo puntare. Un enorme grazie va al nostro pubblico, è stato stupendo giocare in una cornice del genere ed è stato sicuramente il nostro valore aggiunto”.