Dino Guadalupi

Hermaea Olbia pronta all’esordio. Guadalupi: “Difficile avere subito un’identità. Daremo il massimo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Hermaea Olbia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Scatterà domenica pomeriggio, dal taraflex del Geopalace, la nona avventura dell’Hermaea Olbia nel campionato di Serie A2 Femminile di Volley. A inaugurare la stagione delle aquilotte sarà il Club Italia di coach Mencarelli, formazione composta in buona parte dalla Nazionale italiana Under 19 che ha recentemente conquistato il titolo europeo in Macedonia del Nord.

Inizio impegnativo e stimolante, dunque, per le hermeine, che si presentano ai nastri di partenza del nuovo torneo con un assetto quasi totalmente rinnovato: l’unica conferma è quella della schiacciatrice Miilen. Per il resto solo novità (la diagonale ex Catania Bridi-Bulaich, l’opposta Schirò, le centrali Gannar e Diagne, le attaccanti Fontemaggi e Messaggi, la regista Bresciani) e graditi ritorni (Barbagallo e Tajè).

Mi aspetto di vedere per gradi ciò su cui abbiamo lavorato durante la preparazione – afferma il coach Dino Guadalupisarà molto difficile avere fin da subito un’identità definita, ma questo sarà un problema comune a moltissime squadre. Al netto di questo cercheremo di interpretare la partita nel modo giusto focalizzandoci sulla nostra organizzazione“.

L’Hermaea arriva da un’ottima stagione, culminata con l’approdo ai playoff e la qualificazione alla Coppa Italia. Ora, però, inizia una nuova storia tutta da scrivere: “Questa è una squadra nuova e percorrerà una strada tutta sua. I paragoni con il passato non hanno molto significato – spiega il tecnico – l’identità di squadra è dettata dalle caratteristiche dei singoli, e su queste, poi, si innesta l’idea di gioco. Di certo cercheremo la rapidità e anche una fase break più solida possibile. Ci troviamo a competere in un girone nuovo composto da squadre che hanno cambiato tanto. Durante il percorso capiremo meglio quale potrà essere il nostro ruolo“.

Giovani e ricchissime di talento fisico e tecnico, le azzurrine di Mencarelli arriveranno in Sardegna pronte a sorprendere: “Per la sua conformazione, il Club Italia acquisirà pian piano consapevolezza e maturità. – chiosa la guida tecnica – Incontrarlo alla prima giornata potrebbe rappresentare un piccolo vantaggio, ma la realtà è che questi sono discorsi che valgono solo sulla carta. Il gruppo, infatti, è stato attivo durante l’estate, e in queste settimane ha avuto la possibilità di disputare molte amichevoli. Si tratta di ragazze giovani, che hanno obiettivi di crescita tecnica prima che di risultato. Dovremo interpretare la gara in maniera rispettosa e intelligente, adeguandoci alle loro caratteristiche di grande fisicità“.

Fischio d’inizio domenica 23 settembre alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori Nicola Testa e Fabio Traversa. 

La gara verrà trasmessa gratuitamente in simulcast sul canale YouTube VolleyballWorld.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".