Hanna Klimets: “Troppi errori banali nei finali dei set”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La partita persa in tre set contro la Vero Volley Monza lascia più di un rimpianto in casa Acqua & Sapone Roma Volley Club, non tanto per la sconfitta finale quanto per il modo in cui è arrivata. A sottolinearlo è l’opposta Hanna Klimets: “Non siamo del tutto soddisfatte, perché oggi si potevano portare a casa uno o due set, se non addirittura tre. Ci abbiamo provato, siamo state aggressive in attacco, ma dovevamo assolutamente fare di più nei punti finali dei set, quando abbiamo commesso troppi errori banali. Dobbiamo migliorare questa situazione e ricordarci bene di questi punti: la nostra è stata una prestazione importante, ma ovviamente tutte vogliamo vincere“.

Ci sono due momenti del match che dobbiamo riguardare per crescere e migliorare – analizza il coach Stefano Sajanel primo set siamo partiti contratti in ricezione e abbiamo concesso qualche disattenzione di troppo in difesa, permettendo loro di accumulare un gap che non siamo riusciti a colmare. E poi nel terzo set avevamo in mano il pallino, ma loro hanno ricominciato a spingere e noi abbiamo commesso qualche imprecisione soprattutto in difesa, e l’abbiamo pagato molto caro“.

Anche la ds Barbara Rossi sottolinea la delusione giallorossa: “La qualità di Monza è indiscutibile, sapevamo di affrontare una signora squadra, ma è un peccato perché siamo di nuovo ricaduti in un set in cui avevamo ampio vantaggio e non siamo riusciti a portarlo a casa. C’è un po’ di rammarico, perché queste partite ci servono per crescere ed era importante riuscire a fare questo passaggio ulteriore“.

(fonte: Facebook Roma Volley Club)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.