Grecia: il Foinikas annulla tre match point e sorprende l’Olympiacos

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto VolleyLeague.gr
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Iniziano subito con una clamorosa sorpresa i play off scudetto in Grecia. In gara 1 della prima semifinale, alla ripresa dell’attività dopo il lungo stop imposto dalla pandemia di coronavirus, il Foinikas Syrou si impone al tie break sulla favorita Olympiacos Pireo e lo fa con una rimonta spettacolare. Dopo aver perso il primo set, infatti, i biancorossi avevano vinto secondo e terzo e nel quarto si erano procurati due match point sul 24-22, facendosi poi raggiungere e superare ai vantaggi. Nel set decisivo, l’Olympiacos risale dall’1-5 al 12-10 e ha un’altra occasione per chiudere (14-13), ma dopo un lungo punto a punto è Ziga Stern a siglare il definitivo 2-3 (22-25, 25-23, 25-20, 25-27, 16-18).

Per il Foinikas protagonista lo stesso Stern con 19 punti, ma decisive sono state anche le prove di Vasilis Kostopoulos (16 punti) e di Nikos Christofas, autore di 3 ace. All’Olympiacos non sono invece bastati i 21 punti (con il 72% in attacco) del centrale Theodoros Voulkidis. Le due squadre si ritroveranno di fronte giovedì 2 luglio, mentre stasera alle 20.30, sempre all’OAKA Stadium di Atene, si giocherà gara 1 dell’altra semifinale tra Panathinaikos e PAOK Salonicco.

(fonte: Volleynews.gr)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".