Grbic sfida la Lube: “Quando sei in campo le classifiche non contano più”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Torna di fronte al proprio pubblico per chiudere la regular season di Superlega la Sir Safety Conad Perugia, che ospita domani pomeriggio al PalaBarton, con fischio d’inizio alle 18, la Cucine Lube Civitanova per l’ultima giornata di ritorno di campionato. Di fronte la prima e la seconda della classe, per un classico big match del campionato italiano e gustoso antipasto dei Play Off scudetto che partiranno per entrambe nel prossimo fine settimana. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyball World TV.

Così alla vigilia del match il tecnico bianconero Nikola Grbic: “Domani sarà una bella prova prima dell’inizio dei play off. Giocare contro squadre come Civitanova è sempre un grande stimolo, c’è anche tanta attesa da parte del pubblico. Affrontiamo una squadra che sta recuperando i suoi giocatori e credo che si vedrà una bella pallavolo. Da un punto di vista dei punti in palio, la partita di domani non ha significato per noi perché siamo già primi, ma quando scendi in campo le classifiche non contano più, si pensa solo a giocare meglio possibile e meglio dell’avversario per vincere. E questo sarà il nostro obiettivo“.

Dopo il turno di riposo concesso a Monza, il coach serbo dovrebbe presentare in campo il sestetto tipo dell’ultimo periodo con Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero. Nei limiti della capienza attuale, atteso grande pubblico domani al PalaBarton per un big match sempre emozionante e perché la gara di domani sarà la prima in casa dei Block Devils dopo la vittoria della Coppa Italia. In collaborazione con il Corriere dell’Umbria, verrà distribuita al palazzetto una copia gratuita del quotidiano regionale con il poster celebrativo proprio del successo ottenuto due settimane fa all’Unipol Arena.

54 i precedenti tra le due società, con 26 successi di Perugia e ventotto vittorie di Civitanova. L’ultimo confronto diretto lo scorso 19 dicembre a Civitanova per il match d’andata della Superlega 21-22 con vittoria di Perugia in quattro set (15-25, 20-25, 30-28, 21-25). Ben 6 gli ex nel match: nel roster perugino ci sono Dragan Travica, alla Lube dal 2011 al 2013, Fabio Ricci, alla Lube tra giovanili e prima squadra nella stagione 2012-2013, e Kamil Rychlicki, alla Lube dal 2019 al 2021. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)