Grande prova della Centrale Brescia: vittoria esterna con il sesto posto già acquisito

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Pur con la matematica dalla sua, grazie al distacco da Spoleto sancito dall’anticipo di sabato, la Centrale McDonald’s scende in campo molto determinata: controlla il match e recupera una fase critica, giocando con grande carattere. La vittoria sulla Videx, dedicata a Jack Bellei, regala la ribalta a Pietro Margutti, protagonista nel non facile ruolo di sostituto di Cisolla.

Brescia, ormai certa della sesta posizione grazie alla vittoria raggiunta solo al tie-break da Spoleto ai danni di Roma, si presenta a Grottazzolina con Alberto Cisolla a riposo precauzionale per un fastidio alla schiena. Giacomo Bellei, grazie alla squadra di casa e agli arbitri, riceve il tributo del pubblico e del campo in memoria del padre, scomparso giovedì. Starting six: Ortenzi sceglie Cecato al palleggio con Morelli sulla diagonale, Vecchi e Richards in banda, Fiori e Salgado centrali, con Brandi e Calistri a darsi il cambio nel ruolo di libero. Capitan Tiberti è in campo incrociato a Bellei, con Margutti e Mazzon in banda, Codarin e Esposito al centro e Fusco libero.

Brescia ribalta l’avvio del set (3-1) con quattro ace (2 di Mazzon e 2 di Codarin) che segnano il sorpasso e il primo scatto in avanti dei tucani (5-9). Il gap si allarga sotto i colpi di Bellei (13-18) e Esposito (14-20), ma i padroni di casa approfittano del turno in battuta di Vecchi e si rifanno sotto con un buon break fino al 18-20. Salgado spara out il 20-23, ma un ace di Morelli e un muro su Mazzon riaprono il parziale (23-24): si va ai vantaggi e la spunta Brescia a muro (27-29). I biancoblu prendono subito il largo e obbligano Ortenzi a due time out ravvicinati che non scuotono i padroni di casa. Mazzon con un diagonale stretto firma il 7-12, mentre Bellei pennella un servizio sulla riga di fondo visto dal video check per il 7-17. Pison è ora in regia e De Fabritiis entra al servizio, ma è Codarin a fare un ace (10-18), cui risponde Salgado (12-20). Minnoni ha il tempo di mettere a segno un attacco, ma la Videx è sopraffatta e subisce la continuità dei tucani che chiudono 14-25.

I bresciani battono bene anche nel terzo set e con una pipe di Margutti fanno il break del 3-5, ma un muro di Salgado e gli ace di Morelli tengono Grottazzolina in gioco (10-7). Codarin e Esposito si fanno sentire a muro e recuperano la parità a 15. Capitan Fiori centra il contro break con un servizio float insidioso (18-15); Brescia accorcia dal centro con Esposito (20-19); Mazzon trova un mani out da seconda linea per il 21 pari. Finale con Codarin che alza la voce – 6 muri e 19 punti per lui nel match -: prima attacca e poi mura Morelli, siglando il sorpasso (22-23). Mazzon si prende il primo match ball con un mani out, ma Morelli annulla. Il set si chiude ai vantaggi, con qualche incertezza in attacco che costa ai tucani il terzo parziale (27-25). Videx parte rigenerata dalla vittoria e va avanti 8-3 e 11-6, insistendo sul servizio che dà filo da torcere alla ricezione bresciana. Mazzon e
Tiberti restano lucidi e tengono i tucani incollati (13-11). Bellei ha un comprensibile calo: Sorlini entra per dargli tregua e dà la scossa che fa ripartire i tucani dal 16-12. Margutti firma il 16-14 e Esposito aggancia; è di nuovo Margutti – ottima prova con 17 punti di cui 3 block – a mettere il suo nome sul muro del 16-18. Tiberti galvanizza i suoi con un tocco di prima (17-19), con servizi efficaci e difese caparbie (17-21). Guida i compagni alla vittoria consegnando precisa nelle mani di Esposito una palla impossibile per qualsiasi altro alzatore (18-22) e regala il match ball a Sorlini, che non lo tradisce (20-25).

Zambonardi:Una gran prova di carattere di tutto il gruppo, capace di recuperare il pesante svantaggio del quarto, dopo aver perso il terzo set. Sono contento di tutti oggi, in particolare di Margutti, che si sta allenando molto bene. Un ringraziamento speciale va a Bellei, per aver tenuto emotivamente finché ha potuto. Ora iniziamo a lavorare per affrontare i play off, ricordandoci che abbiamo già ottenuto la nostra Champions League, quest’anno”.

Tabellino

VIDEX GROTTAZZOLINA – CENTRALE McDONALD’S BRESCIA 1 – 3 (27 -29; 14- 25; 27-25; 20-25)
VIDEX GROTTAZZOLINA : Cecato 2, Richards 6, Vecchi 14, Morelli 21, Fiori 9, Salgado 6, De Fabritiis 1, Minnoni 1, Pison, Calistri (L), Brandi J(L). Ne: Gaspari, Romagnoli, Brandi N. All Ortenzi.

CENTRALE DEL LATTE McDONALD’S: Tiberti 1, Bellei 10, Esposito 13, Codarin 19, Fusco (L), Mazzon 14, Margutti 17, Sorlini 1, Statuto, Riccardi. Ne: Cisolla e Sommavilla. All. Zambonardi.

NOTE
GROTTAZZOLINA: errori in battuta 13, ace 9. Muri 8 ; Punti: 60 . Errori: 29.
BRESCIA: errori in battuta 11, ace 8 . Muri 12. Punti: 75 . Errori: 28.
Durata set: (0.29; 0.20; 0.27; 0.27 ). Arbitri: Merli e Turtù. Addetto video check: Finucci.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Civitanova, Balaso: “La nuova Lube sarà propositiva come la precedente, avrà le stesse ambizioni”

Superlega Maschile

La frattura alla mano è solo un lontano ricordo, mentre le emozioni di un’annata vissuta al massimo con la Cucine Lube Civitanova aleggiano ancora nella testa del capitano Fabio Balaso, reduce dall’esordio nella VNL 2025 con la Nazionale Italiana. Convocato per la tappa di Chicago dal Ct Ferdinando De Giorgi, il libero cuciniero ha subito preso per mano il gruppo ottenendo risultati importanti, che hanno fruttato il terzo posto provvisorio. Al momento “la macchina” è Civitanova Marche in attesa di ripartire. 

Queste le parole rilasciate dal capitano biancorosso Balaso ai microfoni della società: “Tornare a vestire la maglia azzurra è sempre bello, come è stimolante il reinserimento estivo nel gruppo. Direi che lo abbiamo fatto tutti nel migliore dei modi, disputando una grande tappa. Peccato per l’unica sconfitta in una partita che avremmo potuto vincere, ma in questa fase un passo falso può spronarci a non abbassare la guardia e a migliorare in vista del futuro”

Sulla mano fratturata in allenamento nei Play Off Scudetto: “Per fortuna il dolore è un lontano ricordo! La mano va molto meglio, ho rimosso il tutore da quando ho iniziato ad allenarmi con il gruppo della Nazionale. Quindi sto in campo senza protezioni e nemmeno fasciature. Mi sono trovato bene. Le pallonate più violente si facevano sentire, ma non in maniera troppo impattante. La parentesi della mano ormai possiamo dichiararla chiusa!”.

Ripensi mai al percorso sorprendente dell’anno passato con la Lube? “Impossibile non tornare con la mente a quanto abbiamo fatto. Un cammino incredibile che mi ha dato tante emozioni e ci ha reso orgogliosi. In primo luogo la vittoria della Coppa Italia, ma tutto il percorso mi ha permesso di vivere una delle stagioni più intense dal mio arrivo alla Lube. Farlo da capitano è stato ancora più bello. L’augurio è che la prossima annata sia altrettanto positiva!”.

Nel breve periodo qual è il tuo programma? “Abbiamo un po' di riposo, poi l’appuntamento con il gruppo azzurro è per un collegiale di sei giorni che prenderà il via sabato a Cavalese. Sarà uno stage in preparazione alla terza tappa della VNL in programma in Slovenia, a Lubiana. Nel mirino ci sono le Final Eight della competizione in Cina”.

Quali sono le tue impressioni sulla Lube 2025/26? “La nuova Lube sarà propositiva come lo è stata la precedente e avrà le stesse ambizioni. Sono stati fatti degli innesti mirati, ma l’ossatura della squadra è la stessa. Questo fattore garantisce solidità. Abbiamo perso dei giocatori validi, ma ne sono arrivati altri di grande qualità, pronti a dare il massimo per la nostra maglia!”.

Stessa ossatura e stesse ambizioni, ma un nuovo modulo: “Il modulo a tre schiacciatori non comporta chissà quali modifiche e per me non è del tutto una novità perché avevamo provato questo assetto anche con Ivan Zaytsev qualche anno fa. Sicuramente ci sarà una maggiore copertura nella fase di ricezione. Possiamo parlare di valore aggiunto per la squadra!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)