Si è conclusa la finale femminile che ha incoronato Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nuove campionesse d’Italia. Il duo federale ha superato, in quaranta minuti di gioco, Alice Gradini e Federica Frasca con il punteggio di 2-0 (21-17, 21-15).
Per entrambe le giocatrici si tratta del secondo scudetto in carriera: Gottardi era salita sul gradino più alto del podio nel 2022 insieme a Marta Menegatti, mentre Reka Orsi Toth si è riconfermata dopo la vittoria dello scorso anno in coppia con Giada Bianchi.
Un percorso perfetto quello delle ragazze di Caterina De Marinis, partite dalle qualifiche di venerdì 5 settembre. Il duo, infatti, in questa finale romagnola, ha collezionato solo vittorie. 2-0 (21-9, 21-5) su Rastelli/Tamagnone in qualifica, 2-0 (21-10, 21-15) a Bertozzi/Mazzotti e 2-0 (21-12, 21-11) su Sanguigni/Balducci nella pool; 2-1 (21-14, 17-21, 16-14) a Mattavelli/Tega ai quarti di finale; 2-0 (21-9, 21-17) a Barboni/Cicola in semifinale e il 2-0 (21-17, 21-15) conclusivo su Gradini/Frasca.
La finale per il gradino più basso del podio non si è disputata, dato il forfait di Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Questo ha permesso ad Arianna Barboni e Luna Cicola di conquistare il terzo posto in Campionato.
Gottardi/Orsi Toth – Gradini/Frasca 2-0 (21-17, 21-15)
1° set – Primo set molto equilibrato nella sua prima parte (2-2, 8-8) e time out tecnico sul punteggio di 11-10 per Gottardi/Orsi Toth. La coppia federale prova poi a prendere il largo portandosi a +3 sul 15-12, ma Gradini/Frasca conquistano la parità sul 16-16. Valentina e Reka si portano ancora avanti sul 19-17 costringendo coach Abbiati a richiamare le sue in panchina. Al rientro in campo però un doppio ace di Orsi Toth fissa il punteggio sul 21-17.
2° set L’equilibrio regna anche all’inizio del secondo parziale (3-3, 6-6) fino a quando Gottardi e Orsi Toth non cambiano marcia e prendono un considerevole vantaggio sulle avversarie. Il break decisivo è quello del +3 sul 13-10 prima e sul 14-11 dopo. Sul 20-15 un muro di Valentina Gottardi chiude i giochi e fa calare il sipario sul Campionato Italiano Assoluto Femminile 2025.
MVP DELLA MANIFESTAZIONE: Valentina Gottardi
Queste le parole di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth dopo la vittoria.
Orsi Toth: “È una vittoria speciale, sono felicissima di condividere queste emozioni con Valentina. Continueremo a lavorare per raggiungere altri successi”.
Gottardi: “Questo scudetto era uno degli obiettivi stagionali. Siamo molto orgogliose di quello che stiamo facendo in questo periodo e della nostra crescita. Ringraziamo il pubblico per il tanto affetto dimostrato”.
L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE
1994 Cesenatico: Bruschini-De Marinis, Benelli-Gattelli, Solazzi-Turetta
1995 Cervia: Parenzan-Perrotta, Catalani-Scollo, Feltri-Folco
1996 Roma: Solazzi-Turetta, Parenzan-Bruschini, De Marinis-Mazzolli
1997 Barletta: Gattelli-Perrotta, Folco-Marini, Maran-Parenzan
1998 Porto San Giorgio: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, Ferreira-Oliveira
1999 Marina di Ravenna: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, De Marinis-Parenzan
2000 Catania: Del Core-De Marinis, Gattelli-Perrotta, Parenzan-Torri
2001 Cesenatico: Bruschini-Solazzi, Gattelli-Perrotta, De Marinis-Zorina
2002 Cagliari: Bruschini-Solazzi, Lunardi-Reniero, Del Core-De Marinis
2003 Cagliari: Chiavaro-Malerba, Isidori-Marini, Lunardi-Reniero
2004 Rimini: Bruschini-Solazzi, Menin-Reniero, Chiavaro-Malerba
2005 Sottomarina di Chioggia: Bruschini-Lunardi, Chiavaro-Malerba, Mifkova-Paggi
2006 Lido di Ostia: Gattelli-Perrotta, Casuscelli-Reniero, Gioria-Momoli
2007 Lido di Ostia: Gioria-Momoli, Campanari-Fanella, Lunardi-Tonon
2008 Vasto: Gattelli-Perrotta, Chiavaro-Malerba, Gioria-Momoli
2009 Vasto: Cicolari-Menegatti, Gioria-Momoli, Campanari-Fanella
2010 San Salvo: Campanari-Fanella, Mazzulla-Lo Re, Bacchi-Momoli
2011 San Salvo Marina: Mazzulla-Lo Re, Cavalluzzi-Chiavaro, Giogoli-Toti
2012 Pescara: Bacchi-Momoli, Mazzulla-Lo Re, Giombini-Orsi Toth
2013 Cesenatico: Menegatti-Orsi Toth, Giombini-Gioria, Lo Re-Toti
2014 Catania: Menegatti-Orsi Toth, Bacchi-Momoli, Giombini-Gioria
2015 Catania: Cicolari-Momoli, Lestini-Zuccarelli, Lantignotti-Leonardi
2016 Catania: Giombini-Menegatti, Lo Re-Mazzulla, Annibalini-Allegretti
2017 Catania: Giombini-Zuccarelli, Piccoli-Scampoli, Bonifazi-Allegretti
2018 Catania: Menegatti – Orsi Toth, Zuccarelli – Traballi, Costantini – Puccinelli
2019 Caorle: Toti-Allegretti; Scampoli-Gradini; Lantignotti-Michieletto
2020 Caorle: Breidenbach- Benazzi; Scampoli Bianchin; Varrassi-They
2021 Caorle: Toti- Allegretti; Lantignotti-Michieletto, Franzoni-Zuccarelli
2022 Caorle: Menegatti-Gottardi; Breidenbach-Benazzi; Gradini-Frasca
2023 Bellaria Igea Marina: Benazzi-Breidenbach; Frasca-Gradini; Scampoli-Bianchin
2024: Bellaria Igea Marina: Orsi Toth-Bianchi; They-Breidenbach; Lantignotti-Benazzi
2025: Bellaria Igea Marina: Gottardi/Orsi Toth; Gradini-Frasca; Barboni-Cicola