GoldenPlast Civitanova: Gianluca Dal Corso si allena a distanza con la Nazionale U21

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Ritorno in azzurro, anche se al momento solo a distanza, per Gianluca Dal Corso, talentuoso schiacciatore classe 2001 della GoldenPlast Civitanova. L’atleta veneto è stato convocato dal settore tecnico federale per lavorare online con il gruppo della Nazionale Italiana Under 21. Una modalità innovativa legata all’emergenza da Covid19 (Coronavirus) e al rispetto delle misure di sicurezza. I giocatori selezionati, infatti, seguono le sedute pomeridiane di tecnica e teoria dalle proprie abitazioni, grazie alle videoconferenze di gruppo, e basano gli allenamenti su filmati, tutorial e schede personalizzate con il supporto e il monitoraggio del coach Angiolino Frigoni e del preparatore Alessio Arnuti.

Il feeling di Dal Corso con la maglia delle selezioni giovanili nasce da lontano. Il laterale biancazzurro nel 2015 ha vinto le Qualificazioni all’Europeo U17 per poi guadagnarsi l’oro nella rassegna continentale del 2016 in Turchia. Soddisfazioni importanti sono arrivate anche con l’Italia U19 nel 2018: il primo posto nell’8 Nazioni e il terzo posto all’Europeo in Slovacchia. Poi la frenata a sorpresa nel 2019, quando il contributo dell’atleta si è limitato a un collegiale.

Lo schiacciatore Gianluca Dal Corso: “Dire semplicemente che sono contento non rende bene l’idea. Volevo rientrare nel giro azzurro in breve tempo, per me era una sfida personale. L’impegno mi sta premiando e non vedo l’ora che si possa tornare in campo in sicurezza. Per me è stata una lietissima sorpresa e sono contento di essere rimasto in forma grazie al lavoro a distanza con la preparatrice biancazzurra Anthea Sfregola. La prima persona a congratularsi è stata mia madre Emanuela. L’obiettivo dell’U21 è l’Europeo di categoria, ma vista la situazione sanitaria in Europa non so quando sarà in calendario. Per il momento il primo step è allenarmi al top e ripagare la fiducia dei selezionatori federali per consolidare la posizione nel gruppo azzurro”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".