Gli azzurrini Under 19 concedono il bis al WEVZA. Spagna B travolta in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Poco più di una sgambata per l’Italia Under 19 nel secondo match del Torneo WEVZA “8 Nazioni” in corso di svolgimento a Camigliatello. Gli azzurrini di coach Fanizza hanno infatti affrontato e battuto la Spagna B (Under 17) in poco meno di un’ora.

Il tecnico pugliese ha ridisegnato la formazione operando qualche cambio e ha schierato Ferrato al palleggio, Magalini opposto, Crosato e Gianotti al centro, Michieletto e Disabato in posto 4, Catania libero. Nel corso del primo set è poi entrato Pol al posto di Michieletto. Lo stesso Pol, insieme a Magalini, è andato in doppia cifra realizzando 10 punti con un ottimo 82% in attacco. Troppo elevato il gap per i giovani, ma volenterosi, Under 17 spagnoli per impensierire gli azzurri.

Con questa vittoria l’Italia è a quota 6 in classifica nella Pool A e ha, di fatto, blindato il primo posto nel girone. Nell’altro match l’Olanda ha battuto la Francia con il punteggio di 3-1, mentre nella Pool B volano Belgio e Portogallo (domani spareggio per il primo posto) che hanno battuto, rispettivamente, Germania (3-0) e Spagna A (3-1).

Così il libero azzurro Damiano Catania al termine del match contro la Spagna B: “Noi dobbiamo ancora fare un po’ di rodaggio perché non stiamo esprimendo il nostro miglior gioco, ma partita per partita cercheremo di farlo. Non ci vogliamo nascondere perché il nostro obiettivo è vincere giocando una buona pallavolo”.

Domani alle 18.30 gli azzurrini torneranno in campo contro la Francia. La partita, come tutte quelle della manifestazione, sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

ITALIA – SPAGNA B 3-0 (25-14, 25-12, 25-21)
Italia: Catania (L), Ferrato 8, Crosato 6, Michieletto 3, Disabato 9, Pol 10, Gianotti 7, Magalini 14. Non entrati: Stefani, Rinaldi, Porro, Cianciotta. Allenatore: Fanizza
Spagna: Nieves 3, Arjones, Alvaro, Garcia (L), Ruda 1, Losada, Salmeron 2, Belda 1, Viera 2, Casais 2, Fresquet 6, Fernando 2. Allenatore: Maldonado
Arbitri: Schoenmakers (BEL) e Costa (POR)
Durata: 18’, 18’, 21’. Tot. 57’.
Italia: bs 15, ace 7, ric. pos. 76%, att. 58%, muri 8.
Spagna: bs 6, ace 1, ric. pos. 31%, att. 25%, muri 4.

I risultati della seconda giornata
Pool A:
Olanda– Francia 3-1 (25-22, 21-25, 25-21, 25-16); Italia – Spagna B (25-14, 25-12, 25-21);
Pool B: Germania – Belgio 0-3 (29-31, 18-25, 14-25); Spagna A – Portogallo 1-3 (24-26, 25-21, 20-25, 20-25)

Classifiche
Pool A: Italia 6 p, Francia 3 p, Olanda 3 p , Spagna B 0 p
Pool B: Belgio 6 p, Portogallo 6 p, Germania 0 p, Spagna A 0 p.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)