Giulio Magalini, un veronese doc per chiudere il roster gialloblu

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto BluVolley Verona
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

BluVolley Verona comunica ufficialmente di aver formalizzato l’accordo con lo schiacciatore classe 2001 Giulio Magalini, veronese doc e protagonista nel settore giovanile gialloblù, prima dell’esperienza con Unitrento Volley della scorsa stagione in A3. Magalini vanta già un palmares da campione, con la brillante vittoria della sua Italia Under 19 ai Mondiali in Tunisia dello scorso anno a fare da punta di diamante. Non solo, la sua esperienza si estende al Club Italia, con cui due stagioni fa ha disputato la serie A2.

Lo schiacciatore si unirà al gruppo gialloblù agli ordini di coach Stoytchev al termine del collegiale con la Nazionale italiana Under 20 che si svolgerà a Darfo Boario Terme fino al 13 agosto, in vista dei Campionati Europei di categoria previsti in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre. La società comunica di aver raggiunto un accordo con il giocatore fino al 2021.

Le sue prime parole: “Sono molto contento di essere tornato a giocare nella mia città, Verona, e non vedo l’ora di unirmi al gruppo. Ci sono tanti campioni qui da cui potrò senz’altro imparare molto e cresce ancor di più dal punto di vista tecnico e umano“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".